Stai navigando i libri della casa editrice Donzelli

In catalogo sono presenti 2.332 libri catalogati nelle sezioni elencate alla destra della pagina:
 
Libri ordinati per Titolo in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
La questione locale

La questione locale

di Stelio Mangiameli
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 27,00
Editore: Donzelli
ISBN: 9788860364012
Collana: Saggi. Autonomie
Anno Edizione: 2001
LA QUESTIONE ORIENTALE

LA QUESTIONE ORIENTALE

di Coletti Raffaella
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: DONZELLI
ISBN: 9788868437848
Collana: SAGGI. STORIA E SCIENZE SOCIALI
Anno Edizione: 2018
La questione regionale. Federalismo, Mezzogiorno e sviluppo economico

La questione regionale. Federalismo, Mezzogiorno e sviluppo economico

di Raffaele Brancati
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 9,30
Editore: Donzelli
ISBN: 9788879891318
Collana: Interventi
Anno Edizione: 1995
La questione. Come liberare la storia del Mezzogiorno dagli stereotipi

La questione. Come liberare la storia del Mezzogiorno dagli stereotipi

di Lupo Salvatore
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,00
Editore: Donzelli
ISBN: 9788868432324
Collana: SAGGINE
Anno Edizione: 2015
La quinta Repubblica. Da De Gaulle a Sarkozy. L'evoluzione di un presidenzialismo extra-costituzionale

La quinta Repubblica. Da De Gaulle a Sarkozy. L'evoluzione di un presidenzialismo extra-costituzionale

di Umberto Coldagelli
Al compimento dei suoi primi cinquant'anni (1958-2008), la quinta Repubblica francese sembra longeva, se confrontata alla quindicina di regimi politici che l'hanno preceduta, dalla Rivoluzione...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 27,00
Editore: Donzelli
ISBN: 9788860363046
Collana: SAGGINE
Anno Edizione: 2009
La quinta sinfonia di Beethoven recensita da E.T.A. Hoffmann

La quinta sinfonia di Beethoven recensita da E.T.A. Hoffmann

di Benedetta Saglietti
In un concerto tanto famoso quanto sfortunato, il 22 dicembre 1808 Beethoven presentò a Vienna la sua "Quinta Sinfonia". Nonostante la fama, un cronista lo liquidò così: "Nessuno è profeta in...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,00
Editore: Donzelli
ISBN: 9788868439415
Collana: Saggine
Anno Edizione: 2020
La raccomandazione. Clientelismo vecchio e nuovo

La raccomandazione. Clientelismo vecchio e nuovo

di Zinn, Dorothy L.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 17,56
Editore: Donzelli
ISBN: 9788879895934
Collana: SAGGI. STORIA E SCIENZE SOCIALI
Anno Edizione: 2001
La radio che non c'è. Settant'anni, un grande futuro

La radio che non c'è. Settant'anni, un grande futuro

di
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 9,30
Editore: Donzelli
ISBN: 9788879891103
Collana: Interventi
Anno Edizione: 1994
La radio nella rete. La conversazione e l'arte dell'ascolto nel tempo della disattenzione

La radio nella rete. La conversazione e l'arte dell'ascolto nel tempo della disattenzione

di Zanchini Giorgio
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,00
Editore: Donzelli
ISBN: 9788868436520
Collana: SAGGINE
Anno Edizione: 2017
La ragion di Stato

La ragion di Stato

di Giovanni Botero
Dalla metà del XIX secolo, quando Burckhardt e Meinecke impostarono una nuova fondamentale stagione di studi di storia del pensiero politico, "La ragion di Stato" di Botero - qui riprodotta dalla...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Donzelli
ISBN: 9788860363237
Collana: Virgolette
Anno Edizione: 2009