di Camillo Bortolato Quando le conoscenze vengono trasmesse nel modo giusto i bambini volano sempre più veloci nell’apprendimento. Vogliono ogni giorno avere qualcosa di nuovo e di affascinante su cui cimentarsi. Le...
di Giuseppina Gentili A qualche anno dalla profonda riforma introdotta dall’Ordinanza Ministeriale 172/2020, la scuola primaria è chiamata a confrontarsi con un nuovo e significativo cambiamento normativo: l’O.M. n....
di Susi Cazzaniga, Cesare Cornoldi Pensati soprattutto per chi si sta formando come psicologo, neuropsichiatra infantile, logopedista, psicopedagogista, neuropsicomotricista o per chi già opera nel campo dei disturbi evolutivi, i...
di Meneghetti, De Beni, Fabris, Zamperlin Generalmente si pensa che gli studenti universitari siano già esperti nello studio e non abbiano bisogno di potenziare le abilità in esso implicate: tutti i programmi di intervento in quest'ambito...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta