di Paola Pala, Francesco Pandini La biblioteca digitale è una realtà ormai consolidata nelle biblioteche pubbliche e accademiche. Nelle biblioteche scolastiche italiane, invece, siamo solo agli inizi. Che cos'è una biblioteca...
di Francesco Barone Realizzare una biblioteca in azienda può rivelarsi un'azione strategica per incrementare il benessere dei lavoratori, garantire maggiore competitività all'impresa e contribuire allo sviluppo...
di Micaela Mander Frutto dell'esperienza diretta sul campo da parte dell'autrice, uno strumento utile nell'attività professionale di insegnanti e bibliotecari e di tutti coloro i quali, a vario titolo, si occupano di...
di Micaela Mander Uno strumento utile per organizzare lo scaffale dei libri di arte in biblioteca: partendo dalle opere generali di consultazione e arrivando alla sezione dei libri in prestito di argomento...
di Fabiano Ambu, Micaela Mander Pensato per liste di titoli, di pronta efficacia per gli addetti ai lavori, il volume è uno strumento utile per organizzare lo scaffale dei fumetti in biblioteca, offrendo al lettore e al...
di Maddalena Battaggia Nonostante negli anni siano stati fatti alcuni importanti passi avanti, quella del bibliotecario continua a essere una professione debole, sconosciuta, incompresa, poco valorizzata. Con queste...
di Pongetti Francesca, Maggi Raffaela Dopo una sezione teorica di carattere pedagogico, che illustra i processi di apprendimento del leggere attraverso l'immagine quale modalità di sviluppo della competenza narrativa - presentando la...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta