di Rossella Selmini Il lavoro ricostruisce il dibattito, le normative e le ipotesi di riforma che, negli ultimi decenni, hanno riguardato, in alcuni paesi, il concetto di responsabilità degli autori di reati infermi di...
di Andrea Abbagnano Trione La scelta di riservare al giudice penale un potere discrezionale, avvicinandolo gnoseologicamente al fatto storico, si lega all'esigenza di conciliare la previsione normativa del fatto tipico, nel...
di G. Matteo Ciampaglia Il tema della corporate governance appare una problematica che assume connotati diversi a seconda del contesto di riferimento. Il presente lavoro si prefigge l'obiettivo di delineare gli aspetti...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta