di Vitangelo Ardito, Faccitondo Nicoletta Le 19 conversazioni con Umberto Riva contenute in questo libro sono l'esito di una casualità. Era in corso uno studio delle sue opere salentine, e avevamo chiesto di poterlo intervistare nel suo...
di Bjornson Bjornstjerne, G. D'Amico, Bjornstjerne Bjornson Con questo testo l'autore realizza in Scandinavia un nuovo modello del teatro realistico e una variante, mirata sulla struttura economica e finanziaria, del dramma borghese. Pur oscurato dalla fama...
di Giovanna D'Aniello Friedrich Schleiermacher occupa un posto di tutto rilievo nella svolta del pensiero moderno, come un crocevia attraverso il quale passano e convergono quasi tutte le tendenze operanti nella filosofia...
di M. Carmela Stella La storia di un costruttore di zampogne, suonatore di musica tradizionale, animatore politico raccontata da lui stesso. Un esempio di autoetnografia e di "storia di vita", nel solco della più...
di Paolo Ponzio Una prima introduzione esaustiva al pensiero di X. Zubiri in Italia. Discepolo di Ortega y Gasset e maestro di Maria Zambrano, Xavier Zubiri (1898-1983) è stato definito lo "Heidegger spagnolo" per...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta