di R. Beatrici, Leonardo Tortorelli Poco è stato fatto per aiutare l'apprendimento della geometria, benché fondamentale tra le scienze matematiche per le abilità di ragionamento che vi sono implicate. Il suo insegnamento nelle...
di Aa.Vv. La geometria, pur essendo uno degli ambiti fondamentali della matematica, è stata raramente considerata nelle ricerche della psicologia dell'apprendimento sia per quanto riguarda i processi...
di Patrizia Fantuzzi Chi l'ha detto che per un bambino imparare la geometria debba essere sempre difficile e noioso? Perché le figure geometriche non possono essere anche divertenti? "Geometria in gioco" risponde a...
di Camillo Bortolato Apprendere al volo anche la geometria è ora possibile grazie al Metodo Analogico del maestro Camillo Bortolato. "Geometria al volo. Spazio e figure" desidera accompagnare i bambini della scuola...
di Camillo Bortolato Incontriamo la geometria senza parole nella vita di ogni giorno e poi a scuola familiarizziamo con il suo linguaggio, perché le parole sono potenti strumenti del pensiero. Questo strumento propone...
di Angelo Dalle Vedove, P. Leonardelli, G. Degara Continua con questo volume la pubblicazione di GeografiaImparo, una serie di volumi per la scuola primaria, da utilizzare per facilitare, rinforzare, approfondire l'apprendimento della geografia....
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta