di S. Mobrici Il presente fascicolo vuol essere uno spunto di riflessione sulla mediazione civile e commerciale che, a seguito dell'emanazione del D.Lgs. 28/2010, è diventata condizione di procedibilità...
di Mirko Anzalone, Davide Carpaneto Quante volte leggendo una notizia su un giornale o su un blog, guardando un telegiornale o seguendo i dibattiti nei programmi d'approfondimento, vi è capitato di scivolare nell'argomento "migranti"...
di Loredana B. Petrone, Mario Troiano Parlare di donne pedofile non è né comune né semplice, anche perché da sempre alla donna viene associato l'istinto di maternità che esclude, a priori, l'idea dell' abuso sui bambini. Vi sono...
di Letizia Carrera Il testo è strutturato in tre capitoli: nel primo si recupera e si discute la letteratura di riferimento sul tema della fiducia, rivedendone le categorie principali. Nel secondo il tema della...
di Lorenza Dardanello Tosi Il libro si rivolge a chiunque abbia dubbi e interrogativi su se stesso; per trasmettere ai giovani e agli adolescenti quella fiducia in sé e nella vita, che è la chiave di volta di ogni processo...
di Salcuni S., Russ S., Mazzeschi C., Lis A., Di Riso D., Chessa D., Delvecchio E. L'Affect in Play Scale (APS) è uno strumento ideato per valutare il gioco simbolico (o di finzione) e si propone come "finestra sullo sviluppo" per la valutazione delle funzioni cognitive e...
di Uliano Lucas, Giorgio Bigatti, Tatiana Agliani Molte delle storie di migranti che vediamo e sentiamo nelle nostre strade hanno il sapore del déjà vu. Si apparentano alle fatiche e alle sofferenze dei nostri connazionali che mezzo secolo fa...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta