di Chiara Garbuio La condizionalità è lo strumento regolativo che funge da raccordo tra politiche attive e passive del lavoro, subordinando il godimento di un sostegno al reddito alla partecipazione del fruitore...
di Antonio Gorgoni Il volume ripercorre l'evoluzione della famiglia e della filiazione dall'introduzione del divorzio a oggi, segnalando un tratto ricostruttivo comune: la centralità del rapporto rispetto all'atto....
di Prendendo spunto da una serie di incontri seminariali nell'ambito dei corsi della Scuola di Alta formazione della Corte dei conti, tenutisi nella primavera del 2021 e dalle relative relazioni, la...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta