di Mario Lentano La scelta di Romolo, che dopo aver sconfitto i Sabini in guerra ne fa altrettanti cittadini romani, è solo il primo caso di un'attitudine all'incorporazione di genti ed etnie diverse che...
di Gianfranco Di Pietro, Andrea Lipparini In questo volume si presenta un modello di formazione alla leadership integrato dalla narrazione storica. In una prima fase il manager si confronta con le gesta di grandi leader, che hanno ispirato e...
di Elisabetta Cioni, John L. Scotson, Norbert Elias, Angela Perulli Alla base di questo volume vi è un'indagine condotta da J.L. Scotson, tra la fine degli anni '50 e i primi anni '60, sulla devianza giovanile in una piccola comunità inglese. Rielaborato sotto la...
di L. Cantone Il volume affronta il tema delle strategie di sviluppo integrato di aree territoriali ad alta intensità di risorse culturali e paesaggistico-ambientali. Le argomentazioni di natura teorica,...
di Paolo Boccardelli L'industria della produzione e distribuzione cinematografica televisiva è dominata dalla presenza di alcuni grandi player internazionali e da una miriade di piccoli operatori, specializzati e...
di Flavio Delbono, Franco Lazzari L'attività economica esige l'osservanza di regole stringenti. Le norme relative ai comportamenti degli operatori sui mercati finanziari, quelle sui rapporti tra amministratori e azionisti, quelle...
di William F. Whyte, M. Ciacci Questa celebre opera di Whyte rientra a pieno titolo nell'esigua schiera di quante hanno fatto la storia della ricerca sociale. Appartiene a quegli studi di comunità che dimostrano l'attitudine...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta