di R. Garcia Dell'opera di Tolstoj (1828-1910) si conoscono i potenti affreschi romanzeschi e la riflessione teorica sulla non-violenza. Tuttavia i suoi testi cristiani, le sue analisi di economia politica e la...
di Enrico Galbiati, Filippo Serafini La religione biblica è una Rivelazione di tipo storico. E un seme deposto nel terreno del nostro mondo e della nostra storia, è una parola affidata a persone e a eventi situati entro le nostre...
di Jean Schatz, Claude Larre, Elisabeth Rochat de la Vallée, F. Berera Il grande merito di questo libro è di presentare, con la chiarezza di un manuale, la medicina tradizionale cinese, senza estrapolarla dalla cultura e dalla concezione della vita che l'hanno resa...
di Fernando Lanzi, Gioia Lanzi Dall'8 dicembre 2015 al 20 novembre 2016 papa Francesco ha indetto a Roma e in tutto il mondo il Giubileo Straordinario della Misericordia. Già dalla costruzione delle basiliche dei due grandi...
di Claude Larre, Fabrizia Berera Una filosofia è alla base della medicina tradizionale cinese, radicata nella cosmologia e sopra la valutazione filosofica della strutturazione dell'uomo ed anche alla radice del suo successo in...
di A. Taroni, Papa Francesco (Jorge Mario Bergoglio), M. Gallo Il pensiero di papa Francesco ha radici lontane. Attraverso la selezione di testi, discorsi e omelie di Jorge Mario Bergoglio, prima provinciale dei Gesuiti, poi Rettore dell'Università di San...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta