di Luciano Malusa Il centro dell'intuizione di Antonio Rosmini, esposta sinteticamente nelle "Cinque piaghe della Santa Chiesa" sta nel collegare direttamente la missione della Chiesa - che è difendere e promuovere...
di Federico Marazzi L'esperienza della vita monastica è stata caratterizzata, sin dai suoi esordi nell'Oriente tardoantico, dall'abbandono di un ambiente di provenienza e dalla ricerca di uno spazio nuovo e...
di Charles Jencks, Maria Antonietta Crippa Le Corbusier ha dominato la scena europea e occidentale del XX secolo con architetture, proposte urbanistiche, pitture, sculture e scritti, caratterizzati tutti da sintesi vigorosa, energia creativa...
di George H. Marcus, Maria Antonietta Crippa, Giuseppina Itri Le idee di Le Corbusier (1887-1965) sull'abitare moderno sono ancora, a trentacinque anni dalla sua morte, convincenti ed estremamente autorevoli. Il suo design in metallo per la casa era basato su...
di A. Bacchetta, Françoise Caussé, Maria Antonietta Crippa Ritenuto uno dei più rappresentativi capolavori del Novecento architettonico, il santuario di Notre-Dame du Haut a Ronchamp in Francia, quasi al confine con la Germania, è tra le opere più...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta