di Damiano Canale Cosa succede quando il diritto esige un certo comportamento, o nega una certa opportunità, ma questo appare inaccettabile ai cittadini perché in conflitto con le ragioni ultime che giustificano le...
di Daniel C. Dennett, P. Weiner, L. Colasanti La coscienza costituisce da sempre uno dei misteri scientifici più appassionanti. Occorre abbandonare oltre che l'eredità cartesiana del dualismo mente/ corpo, anche il modello della coscienza come...
di Daniel C. Dennett, P. Weiner, L. Colasanti La coscienza è davvero ciò che ci distingue dagli altri esseri animati? E riducibile a processi chimici e meccanici? Se sì, che parte hanno in questi processi il dolore e l'amore, i sogni e la...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta