di Federica Giacobello Questo libro presenta un'indagine complessiva sul significato e sulle espressioni di culto dedicate ai Lari, divinità gemelle che dall'età arcaica rivestirono un ruolo rilevante nel sistema...
di A. D'Agostino, Juan Ruiz Nella Spagna del Trecento un arciprete donnaiolo, impacciato e logorroico come un Woody Allen in abito talare, vive avventure galanti che l'autore presenta come autobiografiche e che infarcisce di...
di Miryam Giargia L'influenza di Machiavelli e del repubblicanesimo ginevrino su Rousseau è essenziale. Il debito nei confronti del repubblicanesimo inglese si dimostra tuttavia altrettanto decisivo per cogliere gli...
di Elena Dagrada I film di Rossellini interpretati da Ingrid Bergman costituiscono un corpus omogeneo. Attraverso un'ampia ricognizione dei materiali conservati presso archivi e cineteche, questo studio collaziona le...
di Elena Gritti Nel platonismo di Proclo confluiscono molte anime della riflessione antica; il travaglio di pensiero cui egli dà voce sorge dalla necessità di rispondere a pressioni contingenti, dibattiti di...
di Luciano Martini Ceccardo Roccatagliata Ceccardi (1871-1919) è stato noto al grande pubblico quasi esclusivamente per le leggendarie irregolarità del comportamento e per le stranezze del carattere. Tuttavia, la sua...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta