di Stefania Nardone Racconto filosofico costruito sul modello elaborato dal filosofo e pedagogista americano Matthew Lipman all'interno del progetto educativo della Philosophy for Children, "Il re della foresta" è...
di M. De Palo, F. Fimiani, A. Trotta Persone e parole, gesti ed immagini, luoghi ed eventi, oggetti d'uso e manufatti artistici: nella loro mutevolezza e varietà, insieme familiari ed estranei, si rivolgono quotidianamente a noi, alle...
di Salvatore Ferlita Il bersaglio diretto di questo saggio febbrile è Carlo Emilio Gadda, dietro la cui sagoma si nasconde il suo massimo chiosatore, Gianfranco Contini: a quest'ultimo si deve una lettura della...
di S. Brancato Dopo decenni di subalternità culturale, la fiction televisiva ha conquistato l'attenzione di spettatori, professionisti e studiosi della comunicazione proponendo universi immaginari estremamente...
di Rossana Galdini Le architetture turistiche costituiscono, pur nella loro diversità, il campo di maggiore visibilità del postmoderno in quanto sono pensate e realizzate per sedurre i clienti ed incontrare i loro...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta