Stai navigando i libri della casa editrice La Scuola di Pitagora

In catalogo sono presenti 489 libri catalogati nelle sezioni elencate alla destra della pagina:
 
Libri ordinati per Anno in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
La passione che medita. L'etica di Descartes e il concetto di generosità

La passione che medita. L'etica di Descartes e il concetto di generosità

di Salvatore Giammusso
Nel presente lavoro Salvatore Giammusso rilegge le riflessioni cartesiane sulla morale nel loro sviluppo storico-sistematico. La ricerca ricostruisce il modo in cui Descartes ha recepito i concetti...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: La Scuola di Pitagora
ISBN: 9788865428825
Collana: Criterio
Anno Edizione: 2023
Intellettuali sotto due bandiere

Intellettuali sotto due bandiere

di Nino Tripodi
«Con ciò non vogliamo dire che, per essere nel vero, entrambi sarebbero dovuti restare fedeli al fascismo vita natural durante. Vogliamo solo dire che la verità, per essere vera, avrebbe dovuto...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 45,00
Editore: La Scuola di Pitagora
ISBN: 9788865428733
Collana: Mille e una storia
Anno Edizione: 2023
Le memorie d'Iddio

Le memorie d'Iddio

di Giovanni Papini
Pubblicate nel 1911, dieci anni prima della Storia di Cristo, e ripubblicate successivamente alla vigilia della conversione, queste Memorie furono destinate al fuoco da Papini. «Bruciali tutti, che...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: La Scuola di Pitagora
ISBN: 9788865429105
Collana: I tascabili
Anno Edizione: 2023
La Bildung neoumanistica. Germania e Europa nell'Età di Goethe

La Bildung neoumanistica. Germania e Europa nell'Età di Goethe

di Mario Gennari
L'idea di Bildung, ossia la formazione armonica, intima e interiore dell'essere umano, costituisce la dimensione autentica del Neuhumanismus tedesco: l'ultimo grande umanesimo nella storia della...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 35,00
Editore: La Scuola di Pitagora
ISBN: 9788865428979
Collana: Biblioteca di cultura europea
Anno Edizione: 2023
All'inseguimento di un filo di lana. Saga familiare e storia etnica nel romanzo statunitense del XXI secolo

All'inseguimento di un filo di lana. Saga familiare e storia etnica nel romanzo statunitense del XXI secolo

di Daniele Giovannone
Mai come negli ultimi vent'anni, lo stereotipo che vede nell'eroe scapolo, nell'uomo solo privo di legami familiari e libero di confrontarsi con l'immensità della natura, l'unico possibile...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: La Scuola di Pitagora
ISBN: 9788865428658
Collana: Le balene
Anno Edizione: 2023
Il laboratorio teatrale pubblico di Edward Gordon Craig

Il laboratorio teatrale pubblico di Edward Gordon Craig

di Donato Santeramo
Il volume restituisce un nuovo sguardo sull’universo teorico craighiano a partire da un’interessante prospettiva costruita, quasi esclusivamente, sugli scritti pubblicati da Edward Gordon Craig....
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: La Scuola di Pitagora
ISBN: 9788865429075
Collana: Biblioteca di Sinestesie
Anno Edizione: 2023
La calata degli Ungheri in Italia nel Novecento

La calata degli Ungheri in Italia nel Novecento

di Davide Bertolotti
Scritto e pubblicato in rivista nel 1822, e poi in volume nel ’23, "La calata degli Ungheri in Italia nel Novecento" è il primo romanzo storico italiano. Supportato da una solidissima...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: La Scuola di Pitagora
ISBN: 9788865428757
Collana: Biblioteca di Sinestesie
Anno Edizione: 2023
All'origine del finzionalismo. Con l'autobiografia di Hans Vaihinger

All'origine del finzionalismo. Con l'autobiografia di Hans Vaihinger

di Giulia Miglietta
Il miglior modo per comprendere il pensiero di un filosofo è entrare nella sua vita, scorgere la natura dei cambiamenti che lo coinvolgono, osservandone la fitta rete di interazioni che lo...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,00
Editore: La Scuola di Pitagora
ISBN: 9788865428245
Collana:
Anno Edizione: 2022
La posta in gioco. I giochi e il ludico nei racconti di Toni Cade Bambara, Rita Ciresi e Grace Paley

La posta in gioco. I giochi e il ludico nei racconti di Toni Cade Bambara, Rita Ciresi e Grace Paley

di Cristina Di Maio
Cosa spinge i giocatori e le giocatrici a giocare? Quali obiettivi si prospettano all'orizzonte, e con quali mezzi si è disposti a raggiungerli? E anche: esiste una posta a cui ambire, se si sceglie...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: La Scuola di Pitagora
ISBN: 9788865428283
Collana: Le balene
Anno Edizione: 2022
Antonio Gramsci, dal liberalismo al «Comunismo critico»

Antonio Gramsci, dal liberalismo al «Comunismo critico»

di Domenico Losurdo
Nonostante il profondo legame simpatetico con le classi subalterne, sul piano culturale Gramsci inizia come liberale: fa riferimento a Croce e Gentile e, sulla loro scia, condanna il giacobinismo. La...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: La Scuola di Pitagora
ISBN: 9788865428535
Collana: Diotima. Questioni di filosofia e politica
Anno Edizione: 2022