di Roberto Moro Visconti I conferimenti in natura, relativi ad aziende o loro rami, rappresentano una classica operazione straordinaria. I profili di convenienza economica influenzano le delicate problematiche di corporate...
di Marco Cagelli, Luigi Paolino, Angela S. Pavesi Tra gli edifici pubblici, quelli scolastici occupano un posto di primaria importanza sia per gli ambiti gestionali che per il rapporto con l'utenza. La consistenza del patrimonio edilizio scolastico...
di Gianluca Postiglione, Bruno Cirillo L'opera, aggiornata con il decreto sulla semplificazione dei riti cosiddetto "decreto Taglia-Riti" (D.Lgs. 150/2011), traccia le linee guida per comprendere le dinamiche sostanziali, processuali e...
di Giuseppe Bordolli, Gianfranco Di Rago Il volume fornisce gli strumenti indispensabili per operare in modo corretto e professionale in questo delicato settore, illustrando gli adempimenti ai quali sono tenuti coloro che svolgono...
di Roberto Borrello, Michela Manetti Il tema del presente volume è quello della sicurezza, che è stato oggetto di un Convegno svoltosi a Monteriggioni, l'11 giugno 2010, i cui contributi sono stati qui raccolti. La sicurezza, in...
di Giovanni Amodio, Ruggiero Milli Oggi la crisi incide profondamente sulle persone, sulle relazioni, sulle capacità di tenuta di un intero sistema. La complessità sociale delle mille variabili e dimensioni coinvolte sembra finanche...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta