Stai navigando i libri della casa editrice Marsilio

In catalogo sono presenti 6.639 libri catalogati nelle sezioni elencate alla destra della pagina:
 
Libri ordinati per Autore in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Die Armeria des Dogenpalastes

Die Armeria des Dogenpalastes

di Paolo Delorenzi
Una porta massiccia in legno di cedro, costruita con tavole fatte dispendiosamente venire dal Libano nel 1556, custodiva un tempo l'accesso alle Sale d'Armi di Palazzo Ducale. La competenza sulle...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 5,00
Editore: Marsilio
ISBN: 9788831713757
Collana: Guide. I musei
Anno Edizione: 2012
Storia di Giuseppe e del suo amico Gesù

Storia di Giuseppe e del suo amico Gesù

di Paolo Di Mizio
La "Storia di Giuseppe e del suo amico Gesù" comincia dai giochi dell'infanzia, durante i quali i due bambini si legano in un'amicizia fortissima e senza riserve, che rimarrà tale anche quando...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,50
Editore: Marsilio
ISBN: 9788831791588
Collana: ROMANZI E RACCONTI
Anno Edizione: 2007
Imparare le lingue straniere

Imparare le lingue straniere

di Paolo E. Balboni
Esistono molti manuali sull'insegnamento delle lingue, ma non ce ne sono sull'apprendimento delle lingue: questo volume di Paolo E. Balboni colma la lacuna, rivolgendosi direttamente allo studente...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Marsilio
ISBN: 9788831794268
Collana: ELEMENTI
Anno Edizione: 2008
Parole comuni culture diverse. Guida alla comunicazione interculturale

Parole comuni culture diverse. Guida alla comunicazione interculturale

di Paolo E. Balboni
Prodotto fuori catalogo Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,00
Editore: Marsilio
ISBN: 9788831771283
Collana: SAGGI
Anno Edizione: 1999
Perché insegnare l'italiano ai ragazzi italiani. E come

Perché insegnare l'italiano ai ragazzi italiani. E come

di Paolo E. Balboni
Nel 2017 il solito appello degli intellettuali e giornalisti denuncia che i giovani non sanno più l'italiano e propone dettati, analisi logica e grammaticale. Il volume offre tre risposte più...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Marsilio
ISBN: 9788831728676
Collana: MARSILIO ELEMENTI
Anno Edizione: 2018
La comunicazione interculturale

La comunicazione interculturale

di Paolo E. Balboni, Fabio Caon
Manager, diplomatici, militari, accademici, studenti che vivono a cavallo tra varie lingue e culture spesso si illudono che basti saper parlare inglese per poter comunicare. Ma anche se le parole...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 9,90
Editore: Marsilio
ISBN: 9788831720465
Collana: ELEMENTI
Anno Edizione: 2015
Maurizio Scaparro. L'utopia teatrale

Maurizio Scaparro. L'utopia teatrale

di Paolo E., Poesio
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,49
Editore: Marsilio
ISBN: 9788831749459
Collana:
Anno Edizione: 1987
Contro le donne. Storia e critica del più antico pregiudizio

Contro le donne. Storia e critica del più antico pregiudizio

di Paolo Ercolani
C'è una storia antica quanto il mondo. Ma nessuno l'ha mai raccontata. Perlomeno non in maniera sistematica e critica, ossia cercando gli strumenti concettuali e pratici per provare a superarla....
Prezzo: € 17,50
Editore: Marsilio
ISBN: 9788831724241
Collana: I NODI
Anno Edizione: 2016
Figli di un io minore. Dalla società aperta alla società ottusa

Figli di un io minore. Dalla società aperta alla società ottusa

di Paolo Ercolani
In un pamphlet provocatorio e brillante, Ercolani racconta splendori e miserie di un fondamento della società moderna, forse sopravvalutato: il pensiero critico. «Il dramma della nostra epoca è...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Marsilio
ISBN: 9788831787116
Collana: Ancora
Anno Edizione: 2019
Disincanto della scienza. Giammaria Ortes (1713-1790): l'«economia nazionale» contro i Lumi (Il)

Disincanto della scienza. Giammaria Ortes (1713-1790): l'«economia nazionale» contro i Lumi (Il)

di Paolo Farina
Giammaria Ortes (1713-1790), figura di rilievo nel panorama settecentesco, imbevuto di cultura illuministica, fu tuttavia critico implacabile delle "imposture" e degli "idoli", in particolare...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Marsilio
ISBN: 9788831793896
Collana: SAGGI
Anno Edizione: 2008