Stai navigando i libri della casa editrice Mimesis

In catalogo sono presenti 7.683 libri catalogati nelle sezioni elencate alla destra della pagina:
 
Libri ordinati per Autore in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Le mamme vengono prima. Il lavoro e gli affetti delle educatrici di nido

Le mamme vengono prima. Il lavoro e gli affetti delle educatrici di nido

di Letizia Bianchi
I nidi famiglia sono sempre più numerosi. Ogni giorno tante mamme in tutta Italia affidano i loro piccoli a questi ambienti accoglienti e a dimensione familiare. Ma chi sono le persone che ci...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 4,90
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857518145
Collana: ETEROTOPIE
Anno Edizione: 2013
L'odio di sé ebraico

L'odio di sé ebraico

di Lessing Theodor
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 7,23
Editore: Mimesis
ISBN: 9788885889507
Collana: I CABIRI
Anno Edizione: 1995
Vecchi libri e nuove storie. Introduzione agli studi sulla cultura del libro e della stampa

Vecchi libri e nuove storie. Introduzione agli studi sulla cultura del libro e della stampa

di Leslie Howsam
Gli studi sulla cultura del libro e della stampa sono una specializzazione accademica in rapida crescita. Affascinanti, rigorosi e vitali, affondano le radici in tre grandi discipline scientifiche -...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857546971
Collana: Libricolae
Anno Edizione: 2019
Libere scintille della mia voce. Opere scelte

Libere scintille della mia voce. Opere scelte

di Lesja Ucrajinka
Nel contesto letterario europeo l'eredità di Lesja Ucrajinka si colloca fra le eccellenze. È una specie di biglietto da visita della letteratura ucraina: nel periodo di transizione che va dalla...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 26,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857574721
Collana: Mimesis
Anno Edizione: 2021
Un'ontologia materialista. Gilles Deleuze e il XXI secolo

Un'ontologia materialista. Gilles Deleuze e il XXI secolo

di Lesce Francesco
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788884832948
Collana:
Anno Edizione: 2004
Dopo la bioetica

Dopo la bioetica

di Leopoldo Sandonà
A quasi cent’anni dalla prima comparsa del termine bioetica con Fritz Jahr nel 1927 e a poco più di cinquant’anni dalla proposta di Van Rensselaer Potter, l’insoddisfazione per questa...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9791222308517
Collana: CARES. Cura, Ambiente & responsabilità, Etiche Speciali
Anno Edizione: 2024
Il grande gioco dell'Orchestra Rossa. Le memorie del capo dei servizi segreti sovietici

Il grande gioco dell'Orchestra Rossa. Le memorie del capo dei servizi segreti sovietici

di Leopold Trepper
Leopold Trepper, ebreo di umili origini, è passato alla storia per essere stato il capo dell'Orchestra Rossa, una delle più importanti reti di spionaggio sovietico della Seconda guerra mondiale....
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857579191
Collana: Passato prossimo
Anno Edizione:
Inno a Nettuno, Odae Adespotae

Inno a Nettuno, Odae Adespotae

di Leopardi Giacomo
In Pubblicazione Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857532479
Collana: Testi italiani commentati
Anno Edizione: 2016
«Lo Stato libero e democratico». La fondazione della politica nello Zibaldone

«Lo Stato libero e democratico». La fondazione della politica nello Zibaldone

di Leopardi Giacomo
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857534114
Collana: FILOSOFIE
Anno Edizione: 2016
Il '68 raccontato a mio figlio. Cosa volevamo fare, cosa non abbiamo fatto

Il '68 raccontato a mio figlio. Cosa volevamo fare, cosa non abbiamo fatto

di Leonello Zaquini
"Il '68 non fu una rivoluzione politica, la nostra fu una rivolta del costume contro le forme ingiuste e costrittive della morale e della società. Fu quindi una 'rivoluzione sociale'. In quanto...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 6,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857545295
Collana: RIPENSARE IL '68
Anno Edizione: 2018