Stai navigando i libri della casa editrice Mimesis

In catalogo sono presenti 7.564 libri catalogati nelle sezioni elencate alla destra della pagina:
 
Libri ordinati per Titolo in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Disincanto della religione. Ingenuità della ragione? Dall'esclusione, al riconoscimento, alla correlazione

Disincanto della religione. Ingenuità della ragione? Dall'esclusione, al riconoscimento, alla correlazione

di Mario Bombelli
Il campo di ricerca nel quale si inserisce questo lavoro è quello del dibattito intorno alla collocazione della religione in rapporto all'altra componente dell'umano, la ragione. Religione e ragione...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857572406
Collana: Filosofie
Anno Edizione: 2021
Dislocazione. Introduzione alla fenomenologia soggettiva di Jan Patocka

Dislocazione. Introduzione alla fenomenologia soggettiva di Jan Patocka

di Alessandra Pantano
Dopo la fondazione della fenomenologia di Husserl e la modificazione ontologica di Heidegger, Jan Patocka si interroga sulla possibilità (e necessità) di una nuova fenomenologia che indaghi la...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857506227
Collana: FILOSOFIE
Anno Edizione: 2011
Dislocazioni. Nuove forme del disagio psichico e sociale

Dislocazioni. Nuove forme del disagio psichico e sociale

di
Dislocazioni. Nuove forme del disagio psichico e sociale: "The time is out of joint" questa famosa citazione dall'Amleto di William Shakespeare ben descrive il senso di decentramento e di...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857553764
Collana: Geografie della psicoanalisi
Anno Edizione: 2018
Dismisure. Abensour, Machiavelli e la contemporaneità

Dismisure. Abensour, Machiavelli e la contemporaneità

di De Simone, Antonio
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857543826
Collana:
Anno Edizione: 2017
Disneyficazione. Dimensioni e registri di un linguaggio universale (La)

Disneyficazione. Dimensioni e registri di un linguaggio universale (La)

di Bonifacio Dario
La disneyfication è un fenomeno in continua trasformazione, un linguaggio composto di icone universalmente riconoscibili che non conosce frontiere linguistiche e generazionali. Nasce all'interno...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857583846
Collana: Mimesis
Anno Edizione: 2022
Disperazione. Saggi sulla condizione umana tra filosofia, scienza e arte

Disperazione. Saggi sulla condizione umana tra filosofia, scienza e arte

di G. Frigo
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 0,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788884839947
Collana:
Anno Edizione:
Dispositivi e affetti. Le passioni tristi tra etica e pedagogia

Dispositivi e affetti. Le passioni tristi tra etica e pedagogia

di Stefano Marchesoni, Fabio Agostini
Nell'attuale declino dell'istituzione scolastica gli autori di questo libro non vedono l'ennesima minaccia o un motivo di particolare apprensione, ma un'occasione per ripensare il senso etico...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788884833761
Collana: SAGGI E NARRAZIONI DI ESTETICA E FILOSOFI
Anno Edizione: 2005
Dispositivi e soggettivazioni

Dispositivi e soggettivazioni

di Laura Bazzicalupo
Che cos'è un dispositivo? In che modo esso forma le soggettivazioni? E la domanda che l'autrice si pone, a partire da Foucault e dalla risposta che ad essa avevano dato autori come Deleuze e...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857518565
Collana: ETEROTOPIE
Anno Edizione: 2013
Dispositivo. Da Foucault al gadget

Dispositivo. Da Foucault al gadget

di Fulvio Carmagnola
L'uso della nozione di dispositivo nel corso degli ultimi decenni ha rivelato una singolare fecondità. A partire dall'opera di Michel Foucault, la sua densità ha reso possibili molteplici...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 7,90
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857531519
Collana: ORBIS TERTIUS
Anno Edizione: 2015
Disseminazioni riflessive. Saperi, professioni, cittadinanze

Disseminazioni riflessive. Saperi, professioni, cittadinanze

di Augusto Mazzoni, G. Comboni, G. Molinari, A. Mazzoni
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788884837714
Collana: Morfologie
Anno Edizione: 2008