di Bruno Banone Norbunoneba è il protagonista di questa storia iniziatica, un viaggio nel sé vissuto attraversando una serie di sogni lucidi. Norbunoneba comunica ricorrendo a teorie e metafore insolite e al...
di Giuseppe Pellizzari L’apprendista terapeuta è un importante strumento di lavoro per la formazione di psicoanalisti e psicoterapeuti, in particolare quelli che operano nei Servizi pubblici. Senza assumere gli stilemi...
di Gratianus "Con la fine del XVII secolo si conclude la stagione dell'alchimia europea. Seguiranno nei secoli altre opere dedicate alla ricerca ermetica, ma sarà rarissimo trovarvi la purezza e la semplicità...
di V. Santarcangelo, James J. Gibson "L'approccio ecologico alla percezione visiva" di J.J. Gibson costituisce uno studio imprescindibile su come funziona la visione umana. Oggetto della lucida analisi dello psicologo americano è non...
di Renato Rizzi Di fronte al dramma di una catastrofe naturale come risponde Architettura? Siamo davvero certi che il nostro sapere sia il giusto rimedio e non piuttosto una potenza distruttrice superiore alle...
di Elisabetta Scolozzi Il volume presenta l’inventario analitico dell’Archivio “segreto”, ovvero privato e personale, di Antonio Banfi (Vimercate 1886 - Milano 1957) depositato presso il Centro Internazionale...
di Alfred R. Wallace, T. Pievani, A. Asioli "L'arcipelago malese" di Alfred Russel Wallace, qui per la prima volta tradotto in italiano, è uno dei più affascinanti e ben riusciti racconti di viaggio naturalistico dell'Ottocento inglese e non...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta