Stai navigando i libri della casa editrice Mimesis

In catalogo sono presenti 7.683 libri catalogati nelle sezioni elencate alla destra della pagina:
 
Libri ordinati per Titolo in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
La fanciulla della palude grande

La fanciulla della palude grande

di T. Villani, Selma Lagerlof
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 6,71
Editore: Mimesis
ISBN: 9788885889491
Collana: MELEDORO
Anno Edizione: 1999
La fede e l'anatema. La crociata oscurantista di Joseph Ratzinger contro la modernità

La fede e l'anatema. La crociata oscurantista di Joseph Ratzinger contro la modernità

di Paolo Flores D'Arcais
Ai tempi del Concilio Vaticano II Joseph Ratzinger è una figura di punta della teologia progressista. Il Sessantotto rappresenta per lui uno shock: conduce, a suo dire, a “un collasso...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857599588
Collana: Il caffè dei filosofi
Anno Edizione: 2023
La fenice della natura. Scritti di geofisica e astronomia

La fenice della natura. Scritti di geofisica e astronomia

di Kant Immanuel
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857533759
Collana: MIMESIS. FILOSOFIA/SCIENZA
Anno Edizione: 2016
La fenomenologia

La fenomenologia

di R. Kirchmayr, Jean-François Lyotard
La fenomenologia di Jean-François Lyotard non è solo il primo lavoro di ampio respiro di uno dei filosofi più importanti della vague post-strutturalista francese, ma è anche una coerente...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788884835703
Collana: VOLTI
Anno Edizione: 2008
La fenomenologia come critica della ragione. Motivi kantiani nel razionalismo di Husserl

La fenomenologia come critica della ragione. Motivi kantiani nel razionalismo di Husserl

di Bisin Luca
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788884833969
Collana: IF. ITINERARI FILOSOFICI
Anno Edizione: 2006
La fenomenologia contro se stessa. Lévinas, Ricoeur, Derrida

La fenomenologia contro se stessa. Lévinas, Ricoeur, Derrida

di Graziano Pettinari
Per tornare alle "cose stesse", la fenomenologia ha avuto il destino di andare anche contro se stessa. È la radicalità di un'idea avanzata da M. Heidegger negli anni Venti del Novecento. La...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857586045
Collana: Filosofie
Anno Edizione: 2022
La fenomenologia di Hegel. La socialità della ragione

La fenomenologia di Hegel. La socialità della ragione

di A. Sartori, Terry Pinkard, Italo Testa
Il merito delle soluzioni teoriche che una rilettura di Hegel mette ancor oggi a nostra disposizione. Impostosi a livello internazionale come il più influente commentario alla "Fenomenologia dello...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 32,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857519289
Collana: TEORIA CRITICA
Anno Edizione: 2013
La fenomenologia e l'oltre-fenomenologia. Prendendo spunto dal pensiero francese

La fenomenologia e l'oltre-fenomenologia. Prendendo spunto dal pensiero francese

di G. Invitto
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788884835062
Collana: IF. Itinerari filosofici
Anno Edizione: 2007
La fenomenologia trascendentale

La fenomenologia trascendentale

di Edmund Husserl
Questa raccolta si propone di restituire i tratti storico-culturali e teorici dell'opera di Husserl attraverso tre percorsi che ricalcano i principali momenti della carriera cinquantennale del...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857561646
Collana: Fenomenologia e ontologia sperimentali
Anno Edizione: 2020
La ferita dell'onnipotenza. Quello che la Bibbia può insegnare sulla libertà

La ferita dell'onnipotenza. Quello che la Bibbia può insegnare sulla libertà

di Sandro Tarter
Nel Bereshit Rabbah, il grande midrash sul Genesi, si narra di come gli angeli fossero contrari al proposito di Dio di creare l’uomo. Un essere libero avrebbe rappresentato un elemento di...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9791222323091
Collana: Filosofie
Anno Edizione: 2025