di M. Bussagli, Mario Bussagli Nel volume si affronta il problema di far conoscere attraverso una lettura critica i tesori architettonici di grandi civiltà cresciute parallelamente alla nostra ma in dimensioni affatto diverse,...
di Francisco Asensio Cerver, M. Zizi, F. Asensio Il volume offre una panoramica delle grandi opere di architettura progettate nel mondo negli ultimi 10 anni. Sono incluse le principali tipologie architettoniche: l'edilizia residenziale, gli spazi...
di David Watkin, Tilman Mellinghoff, Cecilia Cossio Tra Kant e Fichte, dall'età di Federico il Grande (1712-86) all'epoca di Federico Guglielmo IV (1795- 1861): questi gli estremi tra i quali si dipanano le vicende che David Watkin e Tilman...
di Anna Bacigalupo, Paul Gendrop, Paola Cusumano, Doris Heyden, Massimo Parizzi Una collana ormai storica, che ha segnato senza dubbio una pietra miliare nell'evoluzione del libro di architettura, sia dal punto di vista della struttura dei singoli volumi sia, soprattutto, per il...
di Anna Bacigalupo, John D. Hoag Una collana ormai storica, che ha segnato senza dubbio una pietra miliare nell'evoluzione del libro di architettura, sia dal punto di vista della struttura dei singoli volumi sia, soprattutto, per il...
di Anna Bacigalupo, Louis Grodecki Louis Grodecki affronta, con straordinaria precisione e chiarezza, la problematica semantica, concettuale e dottrinale connessa all'architettura gotica. Si inizia dunque lo studio della concezione...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta