di Silvio Trentin "Stato, nazione e federalismo" è una delle opere più importanti di Silvio Trentin (1885-1944), partigiano e giurista, docente universitario di diritto amministrativo. Composto in Francia nel 1940...
di R. Chiarini Giovanni Gentile, filosofo della prassi e propugnatore dello Stato etico, ministro fascista e artefice della politically uncorrect Enciclopedia Italiana, ideatore della riforma scolastica che da lui...
di Maria Teresa Sambin de Norcen, Francesco Ceccarelli Sul finire del Cinquecento Marco Pio, l'ultimo, irrequieto, signore dello stato autonomo di Sassuolo, fa dipingere nella sala del castello di Spezzano il ritratto dei luoghi salienti del proprio...
di Thetis Un volume per coloro che hanno responsabilità di gestione e governo dell'ambiente e del territorio della Laguna e di interesse per tecnici, studiosi e appassionati della Laguna.
di Daniele Ferrazza Un viaggio lungo le strade statali con grandi testimonial del mondo dell'imprenditoria e della cultura, come Sandro Boscaini, patron dell'Amarone Masi a Gian Mario Villata, per capire assieme le...
di B. Finessi Un secolo di storia dell'architettura degli interni italiana, vista attraverso l'opera dei suoi protagonisti, da Gio Ponti a Franco Albini, da Carlo Mollino a Luigi Caccia Dominioni, da Umberto Riva...
di M. Billi, Virginia Woolf Indimenticabili le immagini che si esalano dalle prime pagine, fra le più liriche di tutta la produzione woolfiana.Terribile,bellissimo.
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta