Stai navigando i libri della casa editrice Mimesis

In catalogo sono presenti 7.657 libri catalogati nelle sezioni elencate alla destra della pagina:
 
Libri ordinati per Autore in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Platonismo latino. Da Cicerone a Marziano Capella

Platonismo latino. Da Cicerone a Marziano Capella

di Girgenti Giuseppe
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857506272
Collana:
Anno Edizione: 2012
Tiri Mancini, Walter Benjamin e la critica italiana

Tiri Mancini, Walter Benjamin e la critica italiana

di Girolamo De Michele
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,39
Editore: Mimesis
ISBN: 9788887231601
Collana: ETEROTOPIE
Anno Edizione: 2000
Il valore dell'altro. Intersoggettività, amore ed etica in Edmund Husserl

Il valore dell'altro. Intersoggettività, amore ed etica in Edmund Husserl

di Giulia Cabra
Il volume considera la figura teoretica del valore dell’altro nel pensiero di Edmund Husserl, ponendo in connessione le analisi del filosofo sull’intersoggettività e sull’etica. Da qui le...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857595733
Collana: IF. Itinerari filosofici
Anno Edizione: 2023
Inversioni. Senso dell'insensato

Inversioni. Senso dell'insensato

di Giulia Ceriani
Viviamo in una congiuntura che privilegia, in apparenza, la bulimia del senso. Siamo risucchiati da ipertestualità, intertestualità, eccedenze, escrescenze, ipertrofie: dalla saturazione mediale...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9791222311616
Collana: Insegne
Anno Edizione: 2024
La poetica della virtù. Comunicazione e rappresentazione del potere in Italia tra Sette e Ottocento

La poetica della virtù. Comunicazione e rappresentazione del potere in Italia tra Sette e Ottocento

di Giulia Delogu
Cosa significa dire virtù? In realtà, non contano le tante possibili accezioni, ma piuttosto le sue funzioni in quanto chiave di volta su cui far poggiare l'edificio comunicativo. La virtù è...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857546117
Collana: Filosofie
Anno Edizione: 2018
Decolonizzare il museo. Mostrazioni, pratiche artistiche, sguardi incarnati

Decolonizzare il museo. Mostrazioni, pratiche artistiche, sguardi incarnati

di Giulia Grechi
Il museo è lo specchio colossale in cui l'Europa si è costruita e rappresentata, anche attraverso il riflesso dell'immagine di altre culture: culture esposte mentre se ne costruiva, parallelamente,...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857572529
Collana: Eterotopie
Anno Edizione: 2021
La rappresentazione incorporata. Una etnografia del corpo tra stereotipi coloniali e arte contemporanea

La rappresentazione incorporata. Una etnografia del corpo tra stereotipi coloniali e arte contemporanea

di Giulia Grechi
Il corpo è sempre stato un oggetto di studio sfuggente, pericoloso e indocile per le scienze sociali. Occorre smettere di pensarlo come un oggetto e considerarlo come soggetto di produzione di...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788857534077
Collana: ETEROTOPIE
Anno Edizione: 2016
Kierkegaard, Nietzsche: eternità dell'istante, istantaneità dell'eterno

Kierkegaard, Nietzsche: eternità dell'istante, istantaneità dell'eterno

di Giulia Longo
"Il nostro rapporto verso Dio è solo non-verità, grida Nietzsche. Sì, risponde Kierkegaard, e lo diventa sempre di più, quanto più noi abbiamo a che fare con Lui. Ma il rapporto di Dio con noi...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788884835079
Collana: MIMESIS
Anno Edizione: 2007
In cammino verso la cosa. Heidegger dall'estetica all'ontologia

In cammino verso la cosa. Heidegger dall'estetica all'ontologia

di Giulia Moiraghi
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9788884834393
Collana: L'OCCHIO E LO SPIRITO
Anno Edizione: 2006
Gadda e il paesaggio. Modi, funzioni, prospettive

Gadda e il paesaggio. Modi, funzioni, prospettive

di Giulia Perosa
Il saggio indaga le funzioni del paesaggio nell'opera gaddiana e intende mostrare come la componente paesaggistica rappresenti un punto di osservazione privilegiato per comprendere temi e costanti...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Mimesis
ISBN: 9791222301884
Collana: Trame
Anno Edizione: 2023