di R. Amari Poco prima dell'anno 1100, il vescovo di Lucca Rangerio dedicò al suo predecessore Anselmo II da Baggio (1073-1086) un ampio poema biografico, con l'intento di esaltarne la santità personale e la...
di Daniela Falcinelli Le ragioni ed i riflessi della compenetrazione tra Soggetto e Fatto di reato sono questioni che l'attualità conosce e di cui discute, sia sul piano del diritto che sul piano della politica...
di Il volume affronta le principali questioni giuridiche generate dall'impatto che il progresso tecnologico, la laicità, il pluralismo degli ordinamenti democratici e l'incremento dei flussi migratori...
di Nato da un Progetto di ricerca in seno all'Università di Cagliari, il volume vede la cooperazione di studiosi italiani e stranieri di Letterature Antico-Indiane, di Storia e Letteratura Greca e di...
di Massimo Pappalardo, Mauro Passacantando Il volume presenta alcuni rilevanti problemi decisionali di ottimizzazione a risorse limitate che sorgono nell'analisi di sistemi complessi, quali, per esempio, quelli di trasporto, di...
di Il volume raccoglie gli atti del seminario svoltosi telematicamente a Pisa il 15 dicembre 2020 e organizzato dagli allievi per ricordare Alessandro Pizzorusso a cinque anni dalla sua scomparsa. Al...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta