di C. Noce, I. De Francesco, M. B. Artioli Ha ancora senso parlare di digiuno? o - forse ancora più radicalmente - quando si parla di digiuno che cosa si intende? Il digiuno è solo privazione e mortificazione? Per capire il digiuno che la...
di Paolo Curtaz Dio, quanto lo desideriamo! Lo desideriamo quando, nello stordimento dei sensi che ci impediscono di ascoltare la nostra anima, emerge il grido profondo che ci abita: "Ho bisogno di amare, di essere...
di Pietro Schiavone Uno studio completo, ricco e profondo sul discernimento, arte complessa ma necessaria per non cedere alle aggressioni del soggettivismo e del relativismo. Frutto di anni di ricerca e insegnamento, di...
di Carlo Maria Martini, C. Uguccioni Il volume presenta una meditazione del cardinal Martini sull'episodio evangelico della donna di Betania che versa unguento prezioso sul capo di Gesù (cfr. Mt 26,6-13).Nell'atteggiamento della donna,...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta