di Philippe Claudel, F. Bruno E' possibile raccontare una vita, la propria, attraverso gli odori che ne hanno caratterizzato i momenti salienti, destinati a imprimersi nella memoria? Per Philippe Claudel non è solo possibile, è...
di Guido Calza, Valerie Martin La schiavitù nel sud degli Stati Uniti raccontata dalla voce di una schiavista: una memorabile, affascinante eroina negativa che ricorda le più celebri 'cattive' del cinema americano. Nella dimora...
di Emanuela Muriana, Tiziana Verbitz Agata ha trentadue anni e da quattro è, o meglio era, felicemente sposata. Tanto felicemente da vedere, come lei stessa dice, "coronati tutti i suoi sogni": un marito che l'ama, una bella casa, un...
di Andrea Vallarino, Elisa Balbi, Massimo Bartoletti, Giorgio Nardone In questi ultimi anni, nell'età adolescenziale si osserva un incremento massiccio, quasi epidemico, di una serie di disturbi psichici e comportamentali: il disturbo borderline, le uscite psicotiche...
di Giorgio Nardone Disinnesca la tua psicotrappola: tu l'hai attivata, l'hai costruita involontariamente, ma ora ne sei prigioniero. Come hai fatto? Hai ripetuto comportamenti che all'inizio ti hanno risolto dei...
di I grandi classici della poesia di tutti i tempi. In effetti, che ne è, per l'uomo, di tutto il suo impegno, dell'affanno di cuore che dura sotto il sole?
di L. De Tomasi, Jean-Didier Vincent Jean-Didier Vincent, il fisiologo francese racconta la storia delle scoperte sul cervello, da Cartesio fino a oggi. Le scoperte importanti su questo organo fondamentale quanto il cuore per la...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta