di Tito Livio La definitiva fondazione dell'impero romano con la campagna in Oriente di Lucio Paolo Emilio contro Perseo V di Macedonia, sconfitto in modo definitivo nella battaglia di Pidna il 22 giugno 168 a.C....
di Tito Livio Della grandiosa opera di Livio dedicata alla storia di Roma sono sopravvissuti fino a oggi 35 dei 142 libri complessivi, mentre il contenuto delle parti mancanti è ricostruibile attraverso epitomi...
di Tito Lucrezio Caro, Luca Canali, Gian Biagio Conte Scritto nel I secolo a.C., il poema di Lucrezio, "La Natura", vanta una qualità singolarmente moderna: è un'opera di poesia ispirata alla scienza e, più ancora, a una mistica della scienza...
di Tiziana Abate, Indro Montanelli "Da quando ho cominciato a pensare, ho pensato che sarei stato un giornalista. Così s'apre questa testimonianza di Indro Montanelli, frutto di otto anni di conversazioni con Tiziana Abate, prima sua...
di Tiziana Panella, Vittorio Emanuele Parsi È il 27 dicembre 2023 quando Vittorio Emanuele Parsi, uno dei maggiori esperti italiani di politica internazionale, viene colpito all’improvviso da una dissezione dell’aorta e in poche ore la...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta