di Carlo Maria Martini Il Cardinal Martini vede in Samuele l'emblema del profeta «di transizione», chiamato a una difficile missione in un tempo di decadenza nazionale, civile e religiosa. Di qui la sua attualità. Di...
di Tea Ranno Le chiese e le statue nelle chiese sono i luoghi dove possiamo chiedere ogni cosa, ogni grazia; dove possiamo manifestare ogni domanda senza vergogna. Così Tea Ranno ci racconta del San Sebastiano...
di Rita Pomponio Salvo D'Acquisto (Napoli, 17 ottobre 1920-Torre di Palidoro, Roma, 23 settembre 1943, servo di Dio) fu un vice brigadiere dell'arma dei carabinieri, insignito di medaglia d'oro al valor militare alla...
di Maria Luisa Tozzi Spinto dal soffio dello Spirito, Salvatore Zuppardo si immerge senza esitazioni nelle meraviglie di Dio. Intuisce la ricchezza della vita come totale felicità. Giovane poeta, trascorre il suo tempo...
di Gaetano Piccolo Cosa conta veramente, per noi? Durante la pandemia di Covid-19 abbiamo rinunciato a molte cose, in nome della salute. Eppure, se andiamo a ripercorrere la storia del termine "salute- (dal latino...
di Marco Zappella Testo ebraico della Biblia Hebraica Stuttgartensia. Traduzione interlineare italiana di Stefano Mazzoni. Testo greco dei Settanta a cura di Rahlfs-Hanhart. Testo latino della Vulgata Clementina....
di Il volume presenta il testo ebraico del Libro dei Salmi, la traduzione italiana, un saggio introduttivo, un ricco apparato di note filologiche e di commento, un approfondimento di carattere...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta