Stai navigando i libri della casa editrice Viella

In catalogo sono presenti 1.627 libri catalogati nelle sezioni elencate alla destra della pagina:
 
Libri ordinati per Titolo in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
L'antiebraismo cattolico dopo la Shoah. Tradizioni e culture nell'Italia del secondo dopoguerra (1945-1974)

L'antiebraismo cattolico dopo la Shoah. Tradizioni e culture nell'Italia del secondo dopoguerra (1945-1974)

di Elena Mazzini
L'antisemitismo è sopravvissuto nella cultura cattolica italiana dopo il 1945? Attraverso quali canali comunicativi e culturali è riemerso? L'antisemitismo mantiene, dopo la Shoah, un suo specifico...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Viella
ISBN: 9788883347245
Collana: I LIBRI DI VIELLA
Anno Edizione: 2012
L'amministrazione del regno di Sicilia. Cancelleria, apparati finanziari e strumenti di governo nel tardo medioevo

L'amministrazione del regno di Sicilia. Cancelleria, apparati finanziari e strumenti di governo nel tardo medioevo

di Silvestri Alessandro
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 43,00
Editore: Viella
ISBN: 9788867286898
Collana: I libri di Viella
Anno Edizione: 2018
L'alambicco di Lev Tolstoj. «Guerra e pace» e la massoneria russa

L'alambicco di Lev Tolstoj. «Guerra e pace» e la massoneria russa

di Faggionato Raffaella
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Viella
ISBN: 9788867283323
Collana: LA STORIA. TEMI
Anno Edizione: 2015
L'Africa, gli stereotipi, la storia

L'Africa, gli stereotipi, la storia

di Arrigo Pallotti
L’Africa oggi è al centro dell’interesse di politici e studiosi per motivi che vanno dalle migrazioni al terrorismo, dal ritorno dei militari in politica alla corsa alle materie prime. Troppe...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254695470
Collana: L' antidoto
Anno Edizione: 2024
L'acquetta di Giulia. Mogli avvelenatrici e mariti violenti nella Roma del Seicento

L'acquetta di Giulia. Mogli avvelenatrici e mariti violenti nella Roma del Seicento

di Simona Feci
Nella Roma di metà Seicento, pochi anni dopo l’epidemia di peste, viene scoperta in modo rocambolesco l’esistenza di una rete di avvelenatrici: alcune preparano un veleno “perfetto”,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254696699
Collana: La storia. Temi
Anno Edizione: 2024
L'accoglienza religiosa tra tardo antico ed età moderna. Luoghi, architetture, percorsi

L'accoglienza religiosa tra tardo antico ed età moderna. Luoghi, architetture, percorsi

di S. Beltramo, P. Cozzo
"Lo studio dell'accoglienza cristiana ha segnato negli ultimi anni un interesse crescente nella ricerca storica. Se un tempo il tema era limitato alle ricerche sugli ospedali, oggi si assiste...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 33,00
Editore: Viella
ISBN: 9788867282418
Collana:
Anno Edizione: 2013
L'abside di S. Giovanni in Laterano. Una vicenda controversa

L'abside di S. Giovanni in Laterano. Una vicenda controversa

di Monica Morbidelli
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 35,00
Editore: Viella
ISBN: 9788883344923
Collana: I libri di Viella. Arte
Anno Edizione: 2011
L'aborto nell'Italia moderna

L'aborto nell'Italia moderna

di John Christopoulos
Nell’Italia del XVI e XVII secolo la pratica dell’aborto fece parte dei casi della vita di molte donne di ogni condizione sociale e civile che vi ricorsero o furono costrette a farlo, e coinvolse...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Viella
ISBN: 9791254695005
Collana: La storia. Temi
Anno Edizione: 2024