di S. Cattaneo, Joseph M. Esquirol C'è uno strumento efficace per contrastare le forze disgreganti di questi nostri tempi, per difendersi da un'attualità che banalizza e disperde, e spesso anche dalle proprie derive e dalle proprie...
di Riccardo Dottori, Giovanni Reale, Hans-Georg Gadamer La responsabilità del pensare riunisce i saggi ermeneutici editi da Gadamer in seguito alla pubblicazione delle sue grandi opere. Tali saggi sono stati sapientemente suddivisi dall'autore in quattro...
di M. Napoli "La maggior parte delle definizioni della responsabilità sociale delle imprese descrivono questo concetto come l'integrazione volontaria delle preoccupazioni sociali ed ecologiche delle imprese...
di E. Scabini, G. Rossi Investire sulle giovani generazioni è la strada maestra per creare ricchezza nelle famiglie: questa è la tesi di J. Heckman, Premio Nobel per l'Economia nel 2000, contenuta in questo volume. Alla...
di R. Bichi, C. Pasqualini, F. Introini Il libro si compone di due parti. La prima contiene un denso e ampio saggio teorico che traccia le coordinate essenziali per collocare la riflessione e le opere di Cesareo nei contesti storici,...
di G. Aricò, M. Rivoltella In questo volume vengono pubblicati gli interventi di studiosi italiani e stranieri al convegno "La riflessione sul teatro nella cultura romana", organizzato da Giuseppe Aricò e svoltosi presso...
di La Russia e l'Occidente. Dinamiche politiche a cento anni dalla Rivoluzione d'Ottobre: Cento anni dopo la Rivoluzione d'Ottobre, questo libro si interroga sulle relazioni tra attori i cui interessi...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta