di Negli ultimi anni si è assistito a crescenti difficoltà per le prospettive evolutive della ricerca dedicata ai temi della povertà e dell'innovazione istituzionale realizzata per affrontarla....
di G. Fumi Tra le antiche famiglie di Milano, i Visconti di Modrone sono probabilmente il casato che con maggior convinzione e successo ha saputo interpretare le esigenze di rinnovamento del patriziato e la sua...
di Vladimir Sergeevic Solov'ev I Tre dialoghi e il racconto dell'Anticristo sono l'opera 'ultima' di Solov'ev, l'apice e forse la ritrattazione di tutta la sua precedente riflessione. In queste pagine, scritte poco prima della...
di Maria Rosaria Mancinelli Nell'attuale concezione dell'orientamento i test hanno assunto il ruolo di strumenti specifici da utilizzare all'interno di un determinato ambito applicativo: quello del counseling individuale o di...
di Silvia Lusuardi Siena Negli anni 1976-1978, il ritrovamento di un nucleo cimiteriale longobardo a Trezzo sull'Adda (Milano) ha consentito alla Soprintendenza Archeologica della Lombardia il recupero di corredi d'armi...
di P. C. Rivoltella Cosa fanno i ragazzi in Internet? Che idea hanno della rete? Quale spazio si ritaglia la navigazione tra le loro attività quotidiane? Potenzia le loro capacità di apprendere o li distrae dalle cose...
di Eleonora Maino Il volume "I problemi emotivo-comportamentali nei bambini tra 3 e 5 anni" affronta una tematica oggi di grande rilevanza: l'individuazione dei fattori protettivi e di rischio nello sviluppo...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta