Stai navigando i libri della casa editrice edizioni Dedalo

In catalogo sono presenti 96 libri catalogati nelle sezioni elencate alla destra della pagina:
 
Libri ordinati per Titolo in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Il futuro è bio? Agricoltura biologica, biodinamica e scienza

Il futuro è bio? Agricoltura biologica, biodinamica e scienza

di Silvano Fuso
Oggi l’agricoltura biologica e quella biodinamica sono di gran moda e vengono spesso indicate come soluzioni dei nostri problemi agroalimentari. Ma i prodotti bio sono davvero migliori di quelli...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,50
Editore: edizioni Dedalo
ISBN: 9788822016201
Collana: Le grandi voci
Anno Edizione: 2022
Il fascismo non è mai morto

Il fascismo non è mai morto

di Luciano Canfora
Ciclicamente rispunta una teoria autoconsolatoria che sentenzia: il fascismo è finito in un preciso giorno di 79 anni fa. Per chi abbia familiarità con i tempi lunghi della storia, questa appare...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,00
Editore: edizioni Dedalo
ISBN: 9788822063502
Collana: Nuova biblioteca Dedalo
Anno Edizione: 2024
Il diavoletto di Maxwell. La fisica nascosta nella vita quotidiana. Limited edition

Il diavoletto di Maxwell. La fisica nascosta nella vita quotidiana. Limited edition

di Partha Ghose, Dipankar Home
Due celebri fisici indiani raccolgono un centinaio di domande tratte dall’osservazione di fenomeni ordinari intorno a noi e ne propongono, in meno di una pagina, una spiegazione concisa e chiara,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 9,90
Editore: edizioni Dedalo
ISBN: 9788822041883
Collana: Fuori collana
Anno Edizione: 2025
Il cibo nello spazio. La vita in orbita e l'alimentazione del futuro

Il cibo nello spazio. La vita in orbita e l'alimentazione del futuro

di Franco Malerba
Cosa mangiano gli astronauti? Perché si coltivano micro-ortaggi sulla Stazione Spaziale Internazionale? E perché l’alimentazione diventerà sempre più essenziale per l’esplorazione futura...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,50
Editore: edizioni Dedalo
ISBN: 9788822016218
Collana: Le grandi voci
Anno Edizione: 2022
I tre volti del tempo. Fisico, biologico, psicologico

I tre volti del tempo. Fisico, biologico, psicologico

di Sauro Succi
Da sempre il tempo è un tema affascinante e misterioso. Parte di questo “mistero” è probabilmente dovuta alla nostra attitudine a considerare il tempo come un’entità unica, senza...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 17,00
Editore: edizioni Dedalo
ISBN: 9788822063571
Collana: Nuova biblioteca Dedalo
Anno Edizione: 2024
Ho troppo poco tempo per dire cos'è il tempo. Nuova ediz.

Ho troppo poco tempo per dire cos'è il tempo. Nuova ediz.

di Edoardo Boncinelli
Dal lockdown è cambiata la nostra percezione del tempo, per alcuni è rallentato, per altri è accelerato. Ma cos'è davvero il tempo? In che direzione scorre, se "scorre"? Boncinelli spazia tra...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: edizioni Dedalo
ISBN: 9788822016621
Collana: Le grandi voci
Anno Edizione: 2025
Gli scacchi fatti a pezzi. Saperne abbastanza per non sfigurare a cena

Gli scacchi fatti a pezzi. Saperne abbastanza per non sfigurare a cena

di Giorgio Ricca
Quanto serve conoscere gli scacchi per orientarsi nel mondo d’oggi? Non molto, per la verità. Non si può però ignorare che negli ultimi anni l’interesse per gli scacchi stia pericolosamente...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: edizioni Dedalo
ISBN: 9788822057099
Collana: Gli asteroidi
Anno Edizione: 2025
Fisica per poeti. Lo scienziato come uomo e artista: storia della fisica da Galileo ai nostri giorni. Nuova ediz.

Fisica per poeti. Lo scienziato come uomo e artista: storia della fisica da Galileo ai nostri giorni. Nuova ediz.

di Robert H. March
Un’intensa lezione di oggettività scientifica attraverso i secoli, alla ricerca delle verità ultime della natura. Da Galileo a oggi, intuizioni, errori, grandi scoperte dei massimi protagonisti...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,90
Editore: edizioni Dedalo
ISBN: 9788822065230
Collana: Memorabili
Anno Edizione: 2024
Fisica a colazione e altre storie scientifiche poco ortodosse

Fisica a colazione e altre storie scientifiche poco ortodosse

di Jay Ingram
Con l'umorismo e il senso di meraviglia che lo contraddistinguono, Jay Ingram posa il suo sguardo scientifico su ciò che nella vita quotidiana ci lascia spesso sconcertati o perplessi. Gli argomenti...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,90
Editore: edizioni Dedalo
ISBN: 9788822046222
Collana: Senza tempo
Anno Edizione: 2022
Europa gigante incatenato

Europa gigante incatenato

di Luciano Canfora
Questo libro mette in luce per quali ragioni, economiche, politiche, strategiche e culturali, l'Europa - attualmente in piena crisi - può salvarsi: se cesserà di essere "atlantica", nel senso...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,00
Editore: edizioni Dedalo
ISBN: 9788822016607
Collana: Le grandi voci
Anno Edizione: 2025