Stai navigando i libri della casa editrice Einaudi

In catalogo sono presenti 12.480 libri catalogati nelle sezioni elencate alla destra della pagina:
 
Libri ordinati per Autore in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Che cos'è l'intelligenza

Che cos'è l'intelligenza

di Richardson Ken
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,43
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806152994
Collana: GRANDI TASCABILI
Anno Edizione: 1999
Ragazzo negro

Ragazzo negro

di Richard Wright, B. Fonzi
Un racconto aggrappato alla realtà, "vissuto alla giornata": la lenta maturazione d'un giovane solo e arrabbiato, avido di conoscere, affamato di parole e di libri. "Ragazzo negro", quasi un romanzo...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806222475
Collana: EINAUDI TASCABILI. SCRITTORI
Anno Edizione: 2014
Ragazzo negro

Ragazzo negro

di Richard Wright, B. Fonzi
Un racconto aggrappato alla realtà, "vissuto alla giornata": la lenta maturazione d'un giovane solo e arrabbiato, avido di conoscere, affamato di parole e di libri. Ragazzo negro, quasi un romanzo...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 11,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806185183
Collana:
Anno Edizione: 2006
Le vite ordinarie dei carnefici

Le vite ordinarie dei carnefici

di Richard Rechtman
Sempre piú spesso, per qualificare gli autori di omicidi di matrice jihadista, si parla di uomini radicalizzati, schiavi di un'ideologia, o di individui mediocri e «banali», capaci solo di...
Prezzo: € 19,50
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806254605
Collana: Piccola biblioteca Einaudi. Big
Anno Edizione: 2022
Vacanze matte

Vacanze matte

di Richard Powell, C. Rossi Fantonetti, L. Briasco
I Kwimper, una famiglia di sfaticati che vive di sussidi per la disoccupazione, composta da padre, tre figli e una baby-sitter, durante un viaggio in auto prendono per sbaglio una strada in...
Prodotto fuori catalogo Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,50
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806207243
Collana: EINAUDI. STILE LIBERO BIG
Anno Edizione: 2011
Pioggia di distruzione. Tokyo, Hiroshima e la bomba

Pioggia di distruzione. Tokyo, Hiroshima e la bomba

di Richard Overy
Bernaschi, Laura 25,00 208 20/05/2025 Servirono veramente le bombe atomiche a porre fine alla guerra o vennero sganciate seguendo altre logiche e finalità? Perché non fu sufficiente il precedente...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806267773
Collana: La biblioteca
Anno Edizione: 2025
Sangue e rovine. La Grande guerra imperiale, 1931-1945

Sangue e rovine. La Grande guerra imperiale, 1931-1945

di Richard Overy
Il capolavoro di uno dei piú rinomati storici della Seconda guerra mondiale, che ci costringe a considerare quei tragici eventi sotto una luce inedita. «Uno studio vasto e dettagliato, sicuramente...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 58,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806252847
Collana: La biblioteca
Anno Edizione: 2022
Noi

Noi

di Richard Mason, S. Basso, Susanna Basso
Quattro adolescenti in un college inglese; i loro slanci giovanili e la violenza che li incrina. La loro storia. La commedia delle loro esistenze che si trasforma in un'assurda tragedia.Julian e sua...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806176600
Collana: SUPER ET
Anno Edizione: 2005
Noi

Noi

di Richard Mason, S. Basso, Susanna Basso
Julian e Maggie sono fratelli, provengono da una famiglia upper-class inglese. Adrienne è ricca, bella e americana. Jake non ha avuto nessuna di queste fortune, sua madre faceva l'estetista e lui ha...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806152680
Collana:
Anno Edizione: 2004
Lo sappiamo quando lo vediamo. Cosa ci dice la neurobiologia della visione su come pensiamo

Lo sappiamo quando lo vediamo. Cosa ci dice la neurobiologia della visione su come pensiamo

di Richard Masland
«Questo libro racconta di come noi vediamo il mondo.»«Un libro magistrale che si legge tutto d'un fiato, e che intreccia la scienza e le storie che stanno dietro le quinte della scienza. Sapiente,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 29,00
Editore: Einaudi
ISBN: 9788806247195
Collana: Saggi
Anno Edizione: 2021