di Fëdor Dostoevskij Al Passage di Pietroburgo, una folla si raduna per osservare l’ultima attrazione esotica: un coccodrillo esposto da un tedesco. Tra i curiosi c’è il funzionario Ivan Matveic il quale, per...
di Fëdor Dostoevskij «Era una notte meravigliosa, una di quelle notti che forse possono esistere solo quando si è giovani.»Un giovane sognatore, nella magia vagamente inquieta delle nordiche notti bianche, incontra...
di Fëdor Dostoevskij “Forse in questi impeti di follia sono racchiuse proprio la brama di ordine e la ricerca della verità”Arkadij Dolgorukij ha diciannove anni, propugna convinzioni assolute e nutre un'ambizione...
di Fëdor Dostoevskij Nel paesino di Stepancikovo, piccolo e trascurabile centro nella campagna russa, l’oscuro Foma Fomic, conquistate l’ammirazione e la fiducia della generalessa Krachotkina, approfitta di questa...
di Fëdor Dostoevskij “Quindi si tratta sempre di quello stupido pettegolezzo a proposito del Coccodrillo?” Nella nuova galleria commerciale di Pietroburgo, il Passage, ha da poco aperto un’esotica meraviglia: una...
di Fëdor Dostoevskij Dalla penna di uno dei più straordinari romanzieri del diciannovesimo secolo sono uscite anche queste dodici piccole gemme. Nei racconti, in particolar modo in quelli scritti prima del processo,...
di Fedor Michajlovic Dostoevskij, D. Rebecchini "Ci sono romanzi che non avrebbero bisogno di introduzioni. Appena iniziamo a leggerli, sin dalle prime pagine ci proiettano in una vita per noi impensabile pochi istanti prima, nella quale tuttavia...
di Fedor Michajlovic Dostoevskij, G. Pacini "Ma chi sono questi uomini, chi sono i 'demoni'? I demoni sono anzitutto 'uomini d'idea', come li definisce Bachtìn, cioè uomini posseduti, tormentati, divorati da un'idea, cioè da una concezione...
di Fedor Michajlovic Dostoevskij, G. Pacini Uscito a puntate, nel 1865, sulla rivista "Epocha" (Epoca), "Ricordi dal sottosuolo", scritto sotto forma di un monologo-confessione, è uno dei più terribili e impietosi viaggi all'interno della...
di Fedor Michajlovic Dostoevskij, G. Pacini Un uomo che per vivere ha bisogno di riflettersi nella percezione altrui un giorno si trova d'improvviso di fronte un sosia, come fosse il suo riflesso nello specchio, e non si capisce se sia...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta