di C. Facchini In Italia, il tema della condizione occupazionale dei giovani laureati - per tasso di occupazione, retribuzioni e congruenza con le competenze acquisite pone diversi interrogativi rilevanti. Come...
di La crisi finanziaria, la cui origine può essere rintracciata nella bolla del settore immobiliare degli Stati Uniti, si è rapidamente diffusa attraverso il collocamento sui mercati internazionali di...
di S. Soldani, G. Turi In questo volume saggi su: la diffusione del sapere: città e campagna nello specchio dell'alfabetismo (1921-1951); scienziati italiani e scienza nazionale (1919-1939); cambiamento senza riforma: la...
di S. Soldani, G. Turi Quest'opera presenta una serie di contributi su scuola e cultura nell'Italia contemporanea, dall'Unità ad oggi. Nel primo volume saggi su: gli italiani alla conquista dell'alfabeto; la nascita della...
di Carlotta Ferrara Degli Uberti Fatta l'Italia, bisognava "fare gli ebrei italiani", ovvero cercare di capire cosa potesse significare essere ebrei e italiani dopo l'emancipazione e l'Unità, che avevano alterato in maniera...
di Giancarlo Dillena, S. Splendore, Stephan Russ-Mohl, Natascha Fioretti Compendio teorico e pratico sull'esercizio quotidiano della professione, questo volume si rivolge agli studenti della materia e ai giornalisti esordienti, cui presenta le dinamiche del mestiere e le...
di Timothy Williamson Che cosa cercano di fare i filosofi? Come possono riuscirci? E la filosofia fa progressi? È in competizione con la scienza o si occupa di tutt'altro? Williamson affronta in modo nuovo e provocatorio...
di Marzio Barbagli, Maria Castiglioni, Gianpiero Dalla Zuanna Alcuni comportamenti tipici dei giovani e delle coppie italiane vengono spesso stigmatizzati con allarme. La prolungata presenza nella famiglia d'origine viene considerata un segnale di scarsa...
di Marzio Barbagli, Maria Castiglioni, Gianpiero Dalla Zuanna Alcuni comportamenti tipici dei giovani e delle coppie italiane vengono spesso stigmatizzati con allarme. La prolungata presenza nella famiglia d'origine viene considerata come un segnale di scarsa...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta