di Federico Benedetti Heisenberg sosteneva che la fisica non è una rappresentazione della realtà ma solo un nostro modo di pensare ad essa. In tal senso si potrebbe affermare che qualsiasi modello possa egualmente...
di Federico Cavalli Un libro in costume. Un libro sul nuoto. Un libro da leggere vasca dopo vasca. Un libro di abbracci e bracciate, di respiri e respirazioni, di cuore e polmoni.
di Federico Compagnone La realtà a volte è lo specchio della nostra immaginazione, la quale a sua volta è influenzata da accadimenti quotidiani. Diventa molto difficile distinguere tra realtà e fantasia, fantasia e...
di Federico Franchin Dove il sangue scorre la vita continua: questo potrebbe essere il senso del romanzo di federico Franchin. L'ossessione per la morte di Lina in un avvicente e a tratti angosciante racconto dei suoi...
di Fedora Righi Breve saggio sulla solitudine dell'era moderna, caratterizzata dall'utilizzo sempre più frenetico di Social Network a discapito del rapporto umano e delle relazioni.
di Felice Campora "Ho immaginato la vita di Italo, antico re degli Enotri. La sua magica adolescenza, la giovinezza di conquista e formazione del regno, la maturità con l'ultima, vittoriosa battaglia contro il male....
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta