di Ferdinando Amigoni Preziosi strumenti di informazione e di lavoro per capire, studiare, amare i classici di ogni tempo e procedere a nuove esperienze e scoperte letterarie.
di Stefano Lazzarin Preziosi strumenti di informazione e di lavoro per capire, studiare, amare i classici di ogni tempo e procedere a nuove esperienze e scoperte letterarie.
di Sergio Zatti Preziosi strumenti di informazione e di lavoro per capire, studiare, amare i classici di ogni tempo e procedere a nuove esperienze e scoperte letterarie.
di Maria Paola Maino, Irene De Guttry Gli anni Quaranta furono un periodo intenso e vitale per il mondo del mobile. E in questi anni che, grazie agli affascinanti 'animaleschi' mobili di Carlo Mollino e a quelli raffinati e aerodinamici...
di Maria Paola Maino, Irene De Guttry Troppo a lungo negletto perché identificato con il regime politico ad esso contemporaneo, il mobile italiano degli anni Venti e Trenta torna oggi a rivelare tutta la sua squisita eleganza. Questo...
di Fritz Graf, C. Romani, Cinzia Romani Che cosa è stato il mito greco e quali sono i motivi della sua inesauribile vitalità?Graf risponde alla domanda ripercorrendo i vari momenti storici della presenza del mito nella cultura greca: nei...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta