Tango

Tango

Il percorso del tango dalle origini nei sobborghi di Buenos Aires e Montevideo alla diffusione in almeno tre continenti (Africa, America ed Europa), fino al "recupero" di cui è oggetto negli ultimi tempi. Fenomeno culturale complesso, infatti, il tango vede l'interazione di danza, musica, tradizione e innovazione, coinvolgendo diverse classi sociali. Scrive Hess: "L'antropologo è obbligato a interrogarsi sul senso di tale recupero. [...] Il tango appare come un laboratorio, un luogo di esplorazione nel quale i ruoli dell'uomo e della donna si decostruiscono, si analizzano, si delineano e infine si riallacciano. [...] L'attesa, l'ascolto che caratterizzano il tango permettono un nuovo incontro dell'uomo e della donna in uno spazio mentale incrociato dove il mondo e le sue contraddizioni si riflettono grazie al supporto di una musica ricca e complessa e di una poesia incessantemente rinnovata".
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

L'avvocato dell'angelo. Razionalità e creatività: strumenti e tecniche per favorire l'efficacia tramite il piacere
L'avvocato dell'angelo. Razionalità e c...

Dell'Aquila Isabella, Jaoui Hubert
Come muovere i primi passi in azienda. Bussole, attrezzature e suggerimenti per inserirsi al meglio nei nuovi contesti di lavoro
Come muovere i primi passi in azienda. B...

Luciana D'Ambrosio Marri, Andrea Castiello D'Antonio
La berlinese
La berlinese

Grillo Angelo
PMI a rischio zero. Guida pratica alla gestione dei rischi finanziari
PMI a rischio zero. Guida pratica alla g...

Marco Granelli, Matteo Farina