Cristiani di Allah

Cristiani di Allah

Algeri, 1541. Il Mediterraneo è teatro di guerre, razzie, scontri religiosi. La possente armata di Carlo V, punta di lancia della cristianità, viene annientata alle porte della capitale nordafricana dai corsari di Hassan Agha, che reggono la città per conto del sultano di Costantinopoli. Questi corsari sono in gran parte dei rinnegati, ossia degli europei cristiani che hanno abbracciato l'islam, per interesse, come scelta di libertà o più semplicemente per poter saccheggiare navi e depredare coste nel Mediterraneo sotto la protezione della Sublime Porta. Anche Redouane e Othmane, i protagonisti del romanzo, sono dei corsari rinnegati. Ex lanzichenecchi, hanno scelto la libertà di Algeri, dove credono di poter vivere indisturbati la loro storia d'amore proibita. Othmane però commetterà l'errore di invaghirsi di un giannizzero, uno dei fanatici e spietati cani da guardia del sultano, e trascinerà anche Redouane in un gorgo di vendette, agguati, intrighi. Introduzione di Amara Lakhous.
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

Gang of lovers
Gang of lovers

Massimo Carlotto
DEATH'S DARK ABYSS
DEATH'S DARK ABYSS

Massimo Carlotto
Bandit love
Bandit love

Massimo Carlotto
Poisonville
Poisonville

Massimo Carlotto
Dimmi che non vuoi morire
Dimmi che non vuoi morire

Igor Tuveri, Massimo Carlotto, Igort
Il Francese
Il Francese

Massimo Carlotto
Cercando Sam
Cercando Sam

Luigi Bernardi, Patrick Raynal, Massimo Carlotto, L. Bernardi
Mi fido di te
Mi fido di te

Francesco Abate, Massimo Carlotto
Mi fido di te
Mi fido di te

Francesco Abate, Massimo Carlotto
Ksenia. Le vendicatrici
Ksenia. Le vendicatrici

Massimo Carlotto, Marco Videtta