Stai navigando i libri della casa editrice Amos Edizioni

Studi letterari > Storia e critica

Questa sezione contiene 12 libri
 
Libri ordinati per Anno in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Letteralmente. Percorsi di scrittura

Letteralmente. Percorsi di scrittura

di Andrea Rompianesi
"Letteralmente" raccoglie oltre cento percorsi di Rompianesi nella scrittura degli altri. Il suo sguardo e le sue parole vogliono indagare, conoscere il mondo letterario contemporaneo. Come scrive...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Amos Edizioni
ISBN: 9791281534100
Collana: Cuma
Anno Edizione: 2025
Studi panziniani. Lo scrittore e la sua ombra

Studi panziniani. Lo scrittore e la sua ombra

di
Nel corso dei due convegni scientifici promossi dal Comune di Bellaria Igea Marina nel 2023-2024, di cui il presente volume raccoglie i contributi, sono emerse una situazione nuova e un'attenzione...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Amos Edizioni
ISBN: 9791281534049
Collana: Cuma
Anno Edizione: 2024
Italo Calvino, le arti

Italo Calvino, le arti

di
Italo Calvino non ha creduto mai al genere letterario in se stesso, come formula fissa e sempre efficace, bensì esclusivamente al "progetto"; ugualmente ha disprezzato gli stereotipi linguistici a...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Amos Edizioni
ISBN: 9791281534070
Collana:
Anno Edizione: 2024
Dostoevskij in dialogo con l'Occidente

Dostoevskij in dialogo con l'Occidente

di Vladimir Kantor
In Pubblicazione Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,25
Editore: Amos Edizioni
ISBN: 9788887670875
Collana:
Anno Edizione: 2022
Nuovi dialoghi sulla poesia (2015-2020)

Nuovi dialoghi sulla poesia (2015-2020)

di Pontiggia Giancarlo
L'intervista è un genere che spesso nella modernità ha incontrato il favore dei poeti, come scrive Stefano Verdino nell'introduzione. E la ragione che giustifica questa connessione tra un genere di...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Amos Edizioni
ISBN: 9788887670905
Collana: Cuma
Anno Edizione: 2022
Il verso del fiore

Il verso del fiore

di
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 11,40
Editore: Amos Edizioni
ISBN: 9788887670929
Collana:
Anno Edizione: 2022
Luce e ombra. Leggere Daniele Del Giudice

Luce e ombra. Leggere Daniele Del Giudice

di
Gli scritti di Cristina Benussi, Gianfranco Bettin, Massimo Donà, Caroline Lüderssen, Claudio Magris, Alessandro Melchiorre, Bruno Mellarini e Alessandro Scarsella vengono qui proposti allo scopo...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Amos Edizioni
ISBN: 9788887670837
Collana: Cuma
Anno Edizione: 2021
Tra spazio e paesaggio. Studi su Calvino, Biamonti, Del Giudice e Celati

Tra spazio e paesaggio. Studi su Calvino, Biamonti, Del Giudice e Celati

di Bruno Mellarini
Se è vero - come ha scritto Francesco Biamonti - che «è destino umano abitare un mondo», è altrettanto vero che le categorie di spazio e di paesaggio divengono i fondamentali strumenti...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,00
Editore: Amos Edizioni
ISBN: 9788887670820
Collana: Cuma
Anno Edizione: 2021
«La mia fortuna non s'arrestò qui». Italo Svevo e le occorrenze del successo

«La mia fortuna non s'arrestò qui». Italo Svevo e le occorrenze del successo

di Barbara Sturmar
Come si misura la fortuna letteraria? Italo Svevo nutriva la speranza di essere accolto favorevolmente dalla critica e di riscuotere un largo successo di pubblico, ma i capricci del destino già si...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Amos Edizioni
ISBN: 9788887670745
Collana: Cuma
Anno Edizione: 2020
I denti dell'arte. La letteratura entre-deux-guerres nell'«Italiano» di Leo Longanesi

I denti dell'arte. La letteratura entre-deux-guerres nell'«Italiano» di Leo Longanesi

di Dario Boemia
Quanto ha segnato finora la sfortunata ricezione critica dell'«Italiano» fu quel sottotitolo che con varianti minime portò con sé fino alla fine: «Settimanale della gente fascista». Quando nel...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Amos Edizioni
ISBN: 9788887670752
Collana: Cuma
Anno Edizione: 2020
 1 2 >