di Riccardo Nardozzi, Andrea Apostoli La Music Learning Theory (MIT) è una teoria ideata dallo studioso e musicista americano Edwin Elias Gordon (Stamford, 1927 - Mason City, 2015), fondata su oltre 50 anni di ricerche e osservazioni...
di Valentina Lo Surdo «L'arte del successo. Promotore di te stesso» è un manuale teorico e pratico per supportare i musicisti, e gli artisti in genere, nell'avvio e nel potenziamento della propria carriera. L'autrice,...
di Paule Du Bouchet, Charlotte Voake, S. Viviani Sai che il quadrisnonno di Bach ascoltava cantare l'acqua del suo mulino suonando la sua cetra e che a dodici anni Johann Sebastian suonava il clavicembalo, l'organo, il violino e la viola? E tu? Hai...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta