Stai navigando i libri della casa editrice Di Girolamo

Società > Politica

Questa sezione contiene 44 libri
 
Libri ordinati per Anno in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
I siciliani spiegati ai turisti

I siciliani spiegati ai turisti

di Augusto Cavadi
Chi sono i siciliani? Come vivono, come si relazionano fra loro, come trattano gli stranieri? Se si volesse rispondere con completezza scientifica, bisognerebbe studiare centinaia di volumi...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 5,90
Editore: Di Girolamo
ISBN: 9788887778762
Collana: DG POCKET
Anno Edizione: 2010
Fra Arlecchino e Pulcinella. La cultura politica degli italiani nell'Età di Berlusconi

Fra Arlecchino e Pulcinella. La cultura politica degli italiani nell'Età di Berlusconi

di Caciagli Mario
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 6,90
Editore: Di Girolamo
ISBN: 9788887778892
Collana: DG POCKET
Anno Edizione: 2010
Mafia. I giorni della speranza

Mafia. I giorni della speranza

di Enzo Mignosi
Cosa è stata e cosa è la mafia. Questo libro racconta un secolo di orrori a partire dall'omicidio dell'ex sindaco di Palermo Emanuele Notarbartolo.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 7,90
Editore: Di Girolamo
ISBN: 9788887778885
Collana: DG POCKET
Anno Edizione: 2010
Mafia spiegata ai turisti. Ediz. esperanto

Mafia spiegata ai turisti. Ediz. esperanto

di Augusto Cavadi
Chi decide di visitare la Sicilia si pone - per curiosità o per timore - delle questioni sulla mafia: che cos'è? Come agisce? Che danni può provocare? Alle più frequenti di queste domande...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 5,90
Editore: Di Girolamo
ISBN: 9788887778991
Collana: DG Pocket
Anno Edizione: 2011
La camorra spiegata ai turisti

La camorra spiegata ai turisti

di Sergio Tanzarella
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 5,90
Editore: Di Girolamo
ISBN: 9788897050063
Collana: DG Pocket
Anno Edizione: 2011
La bellezza della politica. Attraverso, e oltre, le ideologie del Novecento

La bellezza della politica. Attraverso, e oltre, le ideologie del Novecento

di Augusto Cavadi, Salwa Bakr, Elisabetta Poma
Uno spaccato dell'Egitto contemporaneo, tra povertà, corruzione, ascesa dell'integralismo e individualismo sfrenato.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 9,90
Editore: Di Girolamo
ISBN: 9788887778908
Collana: DG Pocket
Anno Edizione: 2011
Siciliens expliquèe aux touristes

Siciliens expliquèe aux touristes

di Augusto Cavadi
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 5,90
Editore: Di Girolamo
ISBN: 9788897050087
Collana: DG Pocket
Anno Edizione: 2012
Il dono. Le sue ambivalenze e i suoi paradossi. Un dialogo interdisciplinare

Il dono. Le sue ambivalenze e i suoi paradossi. Un dialogo interdisciplinare

di
Questo libro parla di dono, delle sue forme, delle sue ambivalenze, dei suoi paradossi, del suo valore e della sua bellezza. Parlare di dono, e analizzare concetti ad esso legati o con i quali è...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Di Girolamo
ISBN: 9788897050025
Collana: Saperi e polis
Anno Edizione: 2012
Riprendiamoci le parole. Il linguaggio della politica è un bene pubblico

Riprendiamoci le parole. Il linguaggio della politica è un bene pubblico

di Graziella Priulla
L'Italia è arrivata stremata ai titoli di coda del lungometraggio berlusconiano. Stremati, impoveriti, incattiviti gli italiani. Stremate le parole, logorate dagli slogan, ingozzate di significati...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,90
Editore: Di Girolamo
ISBN: 9788897050155
Collana: DG Pocket
Anno Edizione: 2012
La mafia come soggetto politico

La mafia come soggetto politico

di Umberto Santino
Le cronache parlano di "trattativa" tra mafia e Stato come di un fatto eccezionale. In realtà il rapporto tra mafia e istituzioni è una costante della storia del nostro Paese. In questo scritto la...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 9,90
Editore: Di Girolamo
ISBN: 9788897050209
Collana: DG Pocket
Anno Edizione: 2013
 < 1 2 3 4 5 >