Riprendiamoci le parole. Il linguaggio della politica è un bene pubblico

Riprendiamoci le parole. Il linguaggio della politica è un bene pubblico

L'Italia è arrivata stremata ai titoli di coda del lungometraggio berlusconiano. Stremati, impoveriti, incattiviti gli italiani. Stremate le parole, logorate dagli slogan, ingozzate di significati impropri, traumatizzate dalle risse. Più il brutto diventa consueto, meno sembra brutto: vale per i paesaggi e vale per i discorsi. Eppure i discorsi corretti, le argomentazioni logiche sono l'ossigeno della democrazia. Proviamo a fare un elenco delle parole più ferite, più stanche, più tradite. Piantiamo dei paletti, come facevano gli antichi quando fondavano una città nuova. Proponiamo che il 2012 sia l'anno in cui il linguaggio riprenda fiato, con una specie di vaccinazione di massa dalle manipolazioni e dalle mistificazioni: per la politica un bagno di umiltà, per i cittadini un recupero di senso critico.
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa

Dettagli Libro

  • Titolo: Riprendiamoci le parole. Il linguaggio della politica è un bene pubblico
  • Autore: Graziella Priulla
  • Curatore:
  • Traduttore:
  • Illustratore:
  • Editore: Di Girolamo
  • Collana: DG Pocket
  • Data di Pubblicazione: 2012
  • Pagine: 200
  • Formato:
  • ISBN: 9788897050155
  • Società - Politica

Libri che ti potrebbero interessare