Stai navigando i libri della casa editrice Il Mulino

Filosofia > Storia della filosofia

Questa sezione contiene 404 libri
 
Libri ordinati per Autore in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Aristotele e la tecnica

Aristotele e la tecnica

di Giuseppe Cambiano
Aristotele non dedicò un'opera apposita a esplorare l'universo della techne, un termine ampio che include i prodotti artigianali e quelli che noi chiamiamo «artistici». E tuttavia i suoi scritti...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 23,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815393128
Collana: Saggi
Anno Edizione: 2025
Perché leggere i classici. Interpretazione e scrittura

Perché leggere i classici. Interpretazione e scrittura

di Giuseppe Cambiano
Una conseguenza imprevista dell'invenzione della scrittura fu che alcuni non si limitarono a leggere quanto era stato scritto in precedenza, ma si accinsero a loro volta a scrivere sugli scritti di...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815146502
Collana: STUDI E RICERCHE
Anno Edizione: 2011
Sulla filosofia spagnola. Saggi e ricerche

Sulla filosofia spagnola. Saggi e ricerche

di Giuseppe Cacciatore
L'attenzione sempre più ampia che ormai da tempo il mondo culturale italiano, e non solo, rivolge ai temi, ai contenuti, ai problemi e alle figure fondamentali della filosofia spagnola, trova in...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815238634
Collana: IL VELIERO
Anno Edizione: 2013
Breve storia del Concilio Vaticano II (1959-1965)

Breve storia del Concilio Vaticano II (1959-1965)

di Giuseppe Alberigo
Il 25 gennaio 1959 papa Giovanni XXIII annunciava la decisione di convocare un nuovo concilio, il Vaticano II. Cominciava così la storia di un evento destinato a plasmare il volto del cattolicesimo...
Prezzo: € 12,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815238733
Collana: STORICA PAPERBACKS
Anno Edizione: 2012
Transizione epocale. Studi sul Concilio Vaticano II

Transizione epocale. Studi sul Concilio Vaticano II

di Giuseppe Alberigo
Giuseppe Alberigo (1926-2007) ha ideato e diretto la grande "Storia del Concilio Vaticano II", opera che ha mutato le conoscenze sul Concilio a livello internazionale. In questo volume vengono per la...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 55,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815127693
Collana: Tesi e ricerche di scienze religiose
Anno Edizione: 2009
La fisiologia del pensiero in Aristotele

La fisiologia del pensiero in Aristotele

di Giulia Mingucci
Questo volume esamina uno dei temi più controversi e attuali della filosofia di Aristotele: le sue riflessioni sulla natura del pensiero e sulla sua relazione con il corpo. L'unità inscindibile di...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 27,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815259264
Collana: ISTITUTO ITALIANO DI SCIENZE UMANE. STUDI'
Anno Edizione: 2015
Scritti berlinesi

Scritti berlinesi

di Giulia Cantarutti, Alfred Doblin, G. Cantarutti, Lucia Perrone Capano
A perlustrare con curiosità le opere di scrittori, poeti e romanzieri del Novecento europeo ci si accorge di come le loro riflessioni sulla vita politica, letteraria, sociale dell'epoca siano...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 10,33
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815046581
Collana:
Anno Edizione: 1994
Il privilegio della follia. Hegel tra diritto, morale e antropologia

Il privilegio della follia. Hegel tra diritto, morale e antropologia

di Giulia Battistoni
In che senso la follia connota essenzialmente l'essere umano e fino a che punto il folle è davvero imputabile? Questo volume ricostruisce un percorso che, a partire dalla giurisprudenza dell'epoca,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815391124
Collana: Percorsi
Anno Edizione: 2025
Sapienza filosofica e cultura materiale. Posidonio e le altre fonti dell'Epistola 90 di Seneca

Sapienza filosofica e cultura materiale. Posidonio e le altre fonti dell'Epistola 90 di Seneca

di Giovanni Zago
Nella novantesima epistola a Lucilio, Seneca discute idealmente con Posidonio di Apamea, intellettuale greco vissuto fra il II e il I secolo a.C: filosofo stoico, storico, geografo, scienziato,...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 29,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815150424
Collana: ISTITUTO ITALIANO SCIENZE UMANE. DIALOGHI
Anno Edizione: 2012
La donazione di Costantino

La donazione di Costantino

di Giovanni Vian
La donazione di Costantino è uno dei falsi più famosi della storia occidentale. Il testo, composto tra l'VIII e il IX secolo d.C., si presenta come l'atto con cui l'imperatore avrebbe concesso al...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Il Mulino
ISBN: 9788815146366
Collana: STORICA PAPERBACKS
Anno Edizione: 2010
Prima  < 14 15 16 17 18 19 20 21 22 >  Ultima