di Carlo G. Lacaita, Pier Paolo Poggio Le difficoltà in cui si trova l'Italia, più di altri Paesi, a centocinquant'anni dalla sua unificazione politica, sono sotto gli occhi di tutti. Tale condizione ha influito negativamente sul...
di Giovanni Codevilla, Sante Graciotti Il presente volume, che interesserà più ambiti disciplinari, è un'importante opera di storia realizzata da un giurista da sempre studioso del mondo russo. La storia della Chiesa russa è segnata...
di Pierre Riché, Jacques Verger, F. Leoni "Noi siamo come nani sulle spalle di giganti, così che possiamo vedere più cose e più lontano di quanto vedessero questi ultimi; non perché la nostra vista sia più acuta, o la nostra altezza ci...
di Giuseppe Perri Fra le 8.500 persone arrestate, uccise o deportate durante l'occupazione tedesca in Italia, in quanto considerate di "razza ebraica" dai persecutori, gli "ebrei stranieri" furono il gruppo...
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy.
Se vuoi saperne di più consulta la cookie policy. Proseguendo la navigazione del sito acconsenti all'uso dei cookie.
Accetta