Stai navigando i libri della casa editrice Laterza

Società > Politica

Questa sezione contiene 972 libri
 
Libri ordinati per Autore in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
Pestaggio di Stato

Pestaggio di Stato

di Nello Trocchia
«La storia è pesante, ti aiuto a trovare testimoni e riscontri. Vieni a Napoli». È così che comincia l’inchiesta che scoperchia i fatti accaduti nel carcere di Santa Maria Capua Vetere il 6...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 15,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788858142462
Collana: I Robinson. Letture
Anno Edizione: 2022
Il lungo addio. Intellettuali e PCI dal 1958 al 1991

Il lungo addio. Intellettuali e PCI dal 1958 al 1991

di Nello Ajello
Attraverso mille episodi e personaggi Nello Ajello racconta in questo libro i rapporti tra gli intellettuali (non solo comunisti) e il maggior partito della sinistra tra il boom economico e la...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788842053231
Collana: STORIA E SOCIETA'
Anno Edizione: 1997
La festa

La festa

di Natale Spineto
Che cosa accomuna la varietà infinita di fenomeni che chiamiamo festa? Il Natale con il suo senso di quieta gioia familiare e il carnevale con il suo spirito trasgressivo? Le meste liturgie del 2...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 16,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788858145562
Collana: Biblioteca universale Laterza
Anno Edizione:
Dal Pci al socialismo europeo. Un'autobiografia politica

Dal Pci al socialismo europeo. Un'autobiografia politica

di Napolitano Giorgio
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 11,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788842085300
Collana: ECONOMICA LATERZA
Anno Edizione: 2008
Opinioni in percentuale. I sondaggi tra politica e informazione

Opinioni in percentuale. I sondaggi tra politica e informazione

di Nando Pagnoncelli
"Se dopo questo spettacolo siete disgustati di noi avete ragione". Alle 5 del mattino del 7 novembre 2000 Dan Rather, il più famoso anchorman americano, ammette il più grande flop della storia dei...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,39
Editore: Laterza
ISBN: 9788842063049
Collana: I ROBINSON
Anno Edizione: 2001
Capitalismo cannibale. Come il sistema sta divorando la democrazia, il nostro senso di comunità e il pianeta

Capitalismo cannibale. Come il sistema sta divorando la democrazia, il nostro senso di comunità e il pianeta

di Nancy Fraser
‘Capitalismo cannibale’ è l’espressione che usa Nancy Fraser per definire il sistema sociale che ci ha portato a questo punto. La metafora del cannibale è calzante per l’analisi della...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788858149980
Collana: Tempi nuovi
Anno Edizione: 2023
Capitalismo cannibale. Come il sistema sta divorando la democrazia, il nostro senso di comunità e il pianeta

Capitalismo cannibale. Come il sistema sta divorando la democrazia, il nostro senso di comunità e il pianeta

di Nancy Fraser
Debito schiacciante, lavoro precario e mezzi di sostentamento assediati; servizi in calo, infrastrutture fatiscenti e confini induriti; violenza razziale, pandemie mortali e condizioni meteorologiche...
Prezzo: € 13,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788858158883
Collana: Economica Laterza
Anno Edizione: 2025
Liberi e uguali. Contro l'ideologia individualista

Liberi e uguali. Contro l'ideologia individualista

di Nadia Urbinati, S. Minucci
"Abituati a pensare che i loro diritti siano sicuri perché tutti rispettano le leggi senza sforzo in quanto opera loro, i cittadini democratici sono spinti verso una programmata indifferenza verso...
Prezzo: € 16,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788842095408
Collana: ANTICORPI
Anno Edizione: 2011
Liberi e uguali. Contro l'ideologia individualista

Liberi e uguali. Contro l'ideologia individualista

di Nadia Urbinati
La modernità come cultura dell'individualità (e perciò dei diritti) e la modernità come individualismo economico e tecnica del potere: questa dicotomia ha fatto da cornice alla nascita della...
Prezzo: € 9,50
Editore: Laterza
ISBN: 9788842059929
Collana: ECONOMICA LATERZA
Anno Edizione: 2012
L'ethos della democrazia. Mill e la libertà degli antichi e dei moderni

L'ethos della democrazia. Mill e la libertà degli antichi e dei moderni

di Nadia Urbinati
Nel pensiero politico di John Stuart Mill, uno dei maggiori teorici del liberalismo moderno e della democrazia rappresentativa, si incontrano i temi cardine dell'ethos democratico: la sovranità del...
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Laterza
ISBN: 9788842070931
Collana: BIBLIOTECA DI CULTURA MODERNA
Anno Edizione: 2006
Prima  < 23 24 25 26 27 28 29 30 31 >  Ultima