Pestaggio di Stato

Pestaggio di Stato

«La storia è pesante, ti aiuto a trovare testimoni e riscontri. Vieni a Napoli». È così che comincia l’inchiesta che scoperchia i fatti accaduti nel carcere di Santa Maria Capua Vetere il 6 aprile del 2020. Quel pomeriggio 283 agenti della polizia penitenziaria muniti di caschi e manganelli, alcuni a volto coperto, entrano nel reparto Nilo del carcere Francesco Uccella. Irrompono nelle celle e prendono a calci, pugni, schiaffi i detenuti. Alcuni vengono rasati a forza. Il pestaggio dura ore, prosegue nei corridoi, lungo le scale. È una mattanza. Nei giorni successivi i fatti vengono denunciati, ma il dipartimento dell’amministrazione penitenziaria respinge le accuse. Con ritmo serrato, Nello Trocchia ricostruisce l’inchiesta che ha reso pubblici i video delle violenze riprese dalle telecamere di sicurezza, la testimonianza e le storie delle vittime e dei carnefici, il depistaggio operato dalla catena di comando, la noncuranza della politica. Perché tutto questo è potuto accadere? E perché si può ripetere ancora?
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro

Dettagli Libro

Libri che ti potrebbero interessare

La peste. La mia battaglia contro i rifiuti della politica italiana
La peste. La mia battaglia contro i rifi...

Trocchia Nello, Sodano Tommaso
Una vita tranquilla. Latitanza e cattura, verità e misteri di Matteo Messina Denaro
Una vita tranquilla. Latitanza e cattura...

Giacomo Di Girolamo, Nello Trocchia
Io, morto per dovere. La vera storia di Roberto Mancini, il poliziotto che ha scoperto la terra dei fuochi
Io, morto per dovere. La vera storia di ...

Luca Ferrari, Nello Trocchia, Monika Dobrowolska Mancini
Il coraggio delle cicatrici. Storia di mio figlio Arturo e della nostra lotta
Il coraggio delle cicatrici. Storia di m...

Maria Luisa Iavarone, Nello Trocchia