Stai navigando i libri della casa editrice Quodlibet

Studi letterari > Storia e critica

Questa sezione contiene 149 libri
 
Libri ordinati per Titolo in modo Crescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
L' onda trascorrente. I «Canti» di Leopardi in Saba, Montale, Sereni e Giudici

L' onda trascorrente. I «Canti» di Leopardi in Saba, Montale, Sereni e Giudici

di Vincenzo Allegrini
L'allusione, la polemica, la parodia, le riprese metrico-sintattiche, le citazioni esplicite, nascoste o dissimulate sono le più prevedibili modalità di confronto con il grande poeta ottocentesco....
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 20,00
Editore: Quodlibet
ISBN: 9788822908711
Collana: Quodlibet studio. Lettere
Anno Edizione: 2022
L'anarchia della ribellione permanente. Gianni Celati e Lino Gabellone traduttori di Céline

L'anarchia della ribellione permanente. Gianni Celati e Lino Gabellone traduttori di Céline

di Giacomo Micheletti
Gianni Celati diceva che tradurre una pagina di Louis-Ferdinand Céline equivale a fare «i giochi di prestigio con le parole». È quanto risulta, in effetti, dallo studio dei Colloqui con il...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Quodlibet
ISBN: 9788822923400
Collana: Quodlibet studio. Stilistica e storia della lingua letteraria
Anno Edizione: 2025
L'infra-ordinario

L'infra-ordinario

di Georges Perec
Un libricino pieno di semplici genialità, come riesce di norma a Perec, parlando dell’ordinario quotidiano. Ad esempio del quotidiano cibarsi, e fa l’inventario, comico e indigesto nella sua...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 13,00
Editore: Quodlibet
ISBN: 9788822907790
Collana: Compagnia Extra
Anno Edizione: 2023
L'ultimo secolo di poesia italiana. Testi e ritratti

L'ultimo secolo di poesia italiana. Testi e ritratti

di Alfonso Berardinelli
C’è chi crede di sapere già tutto della poesia del Novecento variamente illustrata da autorevoli antologie. Ma questo sapere o credere di sapere che cos’è avvenuto fra Gozzano e Amelia...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Quodlibet
ISBN: 9788822921147
Collana: Saggi
Anno Edizione: 2023
La commedia, sul serio. Uno studio filosofico

La commedia, sul serio. Uno studio filosofico

di Dmitri Nikulin
Sebbene la filosofia sia da sempre impegnata a trattare le questioni essenziali dell’esistenza umana, essa ha per troppo tempo trascurato il fondamentale ruolo svolto dalla commedia nel plasmare le...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Quodlibet
ISBN: 9788822905628
Collana: Quodlibet studio. Filosofia e politica
Anno Edizione: 2023
La conquista della scrittura. Letteratura e società nel Messico coloniale

La conquista della scrittura. Letteratura e società nel Messico coloniale

di Margo Glantz
Questa raccolta di saggi si propone come una riflessione su quello che in spagnolo è chiamato il borrador, e che in italiano tradurremmo con bozza. Margo Glantz lo intende qui come il frutto di un...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 22,00
Editore: Quodlibet
ISBN: 9788822903495
Collana: Quodlibet studio. Lettere
Anno Edizione: 2020
La crisi e le forme. Come il 1945 ha cambiato la poesia italiana

La crisi e le forme. Come il 1945 ha cambiato la poesia italiana

di Enrico Fantini
Cosa accade alla morfologia degli oggetti estetici quando sono investiti da una crisi di portata epocale? La crisi e le forme si propone di rispondere a questa domanda attraverso uno studio della...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Quodlibet
ISBN: 9788822921253
Collana: Quodlibet studio. Lettere
Anno Edizione: 2023
La critica sconfinata. Introduzione al pensiero di Susan Sontag

La critica sconfinata. Introduzione al pensiero di Susan Sontag

di Mena Mitrano
Come i grandi americani del Novecento, da T. S. Eliot a Gertrude Stein, Susan Sontag (1933-2004) aveva bisogno dell’Europa. Ma diversamente da suoi predecessori modernisti non volle diventare...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Quodlibet
ISBN: 9788822920027
Collana: Quodlibet studio. Filosofia e politica
Anno Edizione: 2023
La Critica viva. Lettura collettiva di una generazione (1920-1940)

La Critica viva. Lettura collettiva di una generazione (1920-1940)

di
In Pubblicazione Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 19,00
Editore: Quodlibet
ISBN: 9788822908544
Collana: Elements
Anno Edizione: 2022
Prima  < 4 5 6 7 8 9 10 11 12 >  Ultima