Stai navigando i libri della casa editrice Salerno

Studi letterari > Storia e critica

Questa sezione contiene 120 libri
 
Libri ordinati per Autore in modo Decrescente
Ordina per: Autore | Titolo | Anno
In pro del mondo. Dante, la predicazione e i generi della letteratura religiosa medievale

In pro del mondo. Dante, la predicazione e i generi della letteratura religiosa medievale

di Nicolò Maldina
Il volume intende offrire la prima indagine sistematica dei rapporti intercorsi tra la Commedia di Dante e la predicazione del suo tempo. La ricca e variegata letteratura omiletica tardomedievale...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 24,00
Editore: Salerno
ISBN: 9788884029836
Collana: LA NAVICELLA DELL'INGEGNO
Anno Edizione: 2017
Parini

Parini

di Nicoletti Giuseppe
Momentaneamente non ordinabile Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 14,50
Editore: Salerno
ISBN: 9788884029584
Collana: SESTANTE
Anno Edizione: 2016
L'Italia letteraria e l'Europa. Atti del Convegno (Aosta, 20-23 ottobre 1997). 1.Dalle origini al Rinascimento

L'Italia letteraria e l'Europa. Atti del Convegno (Aosta, 20-23 ottobre 1997). 1.Dalle origini al Rinascimento

di N. Borsellino, B. Germano
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 25,00
Editore: Salerno
ISBN: 9788884023315
Collana: STUDI E SAGGI
Anno Edizione: 2001
L'Italia letteraria e l'Europa. Atti del Convegno (Aosta, 7-9 novembre 2001). 2.Dal Rinascimento all'Illuminismo

L'Italia letteraria e l'Europa. Atti del Convegno (Aosta, 7-9 novembre 2001). 2.Dal Rinascimento all'Illuminismo

di N. Borsellino, B. Germano
Sono raccolti in questo volume gli Atti del secondo Convegno internazionale di studi promosso dalla Fondazione "Centro di studi storico-letterari Natalino Sapegno" di Aosta, del novembre 2001. Esso...
Al momento non disponibile, ordinabile in 3 settimane circa Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Salerno
ISBN: 9788884024039
Collana: STUDI E SAGGI
Anno Edizione: 2003
Contro Ulisse. Un eroe sotto accusa

Contro Ulisse. Un eroe sotto accusa

di Monica Centanni
Ulisse è il campione della ragione che trionfa in Occidente, l'eroe dell'intelligenza e dell'avventura. Ma la sua figura non è univoca nella tradizione antica. Le maschere del mito greco parlano di...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 12,00
Editore: Salerno
ISBN: 9788869736346
Collana: Fuori collana
Anno Edizione:
Immagine, figura, astrazione. Le geometrie del testo nella «Commedia» di Dante

Immagine, figura, astrazione. Le geometrie del testo nella «Commedia» di Dante

di Mira Mocan
La Commedia è un poema visionario, ricchissimo di potenti immagini mentali capaci di tradurre il pensiero poetante dantesco. Questo libro illumina le principali strategie testuali attraverso le...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 28,00
Editore: Salerno
ISBN: 9788869735035
Collana: La navicella dell'ingegno
Anno Edizione: 2022
«Ei fu». Vita letteraria di Napoleone da Foscolo a Gadda

«Ei fu». Vita letteraria di Napoleone da Foscolo a Gadda

di Matteo Palumbo
Napoleone diventa subito in Italia un tema letterario. Tra la fine del Settecento e all'inizio dell'Ottocento i versi dei poeti dipingono la sua grandezza. Il Generale è ritratto come un giovane...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 9,90
Editore: Salerno
ISBN: 9788869735974
Collana: Astrolabio
Anno Edizione: 2021
Excalibur. La spada nella roccia tra mito e storia

Excalibur. La spada nella roccia tra mito e storia

di Marzella Francesco
La spada nella roccia è il simbolo per eccellenza della leggenda di re Artú. Eppure la storia del prodigio che consacra il giovane sovrano «per grazia di Dio» - entrata nell'immaginario...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Salerno
ISBN: 9788869736742
Collana: Aculei
Anno Edizione: 2022
Boccaccio e l'invenzione della letteratura italiana tra Dante e Petrarca

Boccaccio e l'invenzione della letteratura italiana tra Dante e Petrarca

di Martin Eisner
Il più grande scrittore in prosa fra Medioevo e Modernità, Giovanni Boccaccio, fu l'"inventore" della letteratura italiana. Con una grande intuizione filologico-editoriale ed ermeneutica realizzò...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 30,00
Editore: Salerno
ISBN: 9788869734991
Collana:
Anno Edizione: 2022
Classici alla gogna. I Romani, il razzismo e la cancel culture

Classici alla gogna. I Romani, il razzismo e la cancel culture

di Mario Lentano
I Romani hanno conquistato territori, sottomesso popoli, sradicato culture e condotto guerre quasi ogni anno di una piú che millenaria avventura. Eppure, in nessun momento della loro storia...
Disponibile in 5 giorni lavorativi Ordina libro Aggiungi a lista dei desideri

Prezzo: € 18,00
Editore: Salerno
ISBN: 9788869735998
Collana: Aculei
Anno Edizione: 2023
 < 1 2 3 4 5 6 7 >  Ultima